Tutte le regioni dell'Ecuador
20 giorni e 19 notti
DIARIO DI VIAGGIO
Accoglienza all'aeroporto con guida in italiano.
Trasporto privato con autista locale dall'aeroporto di Quito (all'hotel) e tempo libero per il resto della giornata.
Pernottamento presso l'hotel Fuente de Piedra I a Quito.
Incluso : accoglienza con guida in italiano, trasferimento all' arrivo, camera & colazione
Giorno 2: Quito - Mitad del Mundo - Quito
Quito, capitale dell’Ecuador, è un vero e proprio tesoro incastonato tra i vulcani Pichincha, Cayambe e Antisana.
Si trova a 2830m slm, il che la rende la seconda capitale più alta del mondo.
Fu la prima città nominata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO nel 1978 e il suo centro storico è il più grande e meglio conservato dell’America Latina.
Per avere una buona idea della città, andremo al Panecillo, una collinetta che domina sulla città coronata dalla statua delle Virgen de Quito, che offre nua stupenda vista panoramica. Dopodichè compiremo un giro completo per il centro coloniale di Quito: la cattedrale, la chiesa della Compagnia di Gesù, la chiesa di San Francisco e il suo chiostro, e tante altre opere maestre dell’arte barocca.
A seguire, visiterete il museo del Banco central, che permette ripercorrere la storia del paese attraverso innumerevoli reperti dalla preistoria all’epoca coloniale. Una sala è interamente dedicata all’oreficeria precolombiana.
Arriverete alla “Mitad del Mundo” per mettere un piede nell’emisfero Sud e uno in quello Nord!
Lì potrete visitare diversi padiglioni dove scoprire i diversi aspetti dell’Ecuador; il padiglione francese è dedicato alla spedizione di La Condamine del 1736 che determinò la posizione di questa linea immaginaria.
Il Museo Etnografico Inti Ñan, vicino al monumento della Mitad del Mundo, presenta le diverse nazionalità etniche con i loro costumi, tradizioni e abbigliamento. Godrete di esperienze come quella dello scorrere dell’acqua o dell’equilibrio delle uova, dove i risultati sono eccezionali per il fatto di trovarsi sull’equatore.
Pernottamento presso l'hotel Fuente de Piedra I a Quito.
Incluso : entrata(e), entrata al parco (per veicolo), camera & colazione, trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.
Giorno 3: Quito - Lago di Cuicocha - Cotacachi - San Clemente
Partirete da Quito in direzione di Otavalo; passerete per una delle aree di coltivazione delle famose rose ecuatoriane e beneficierete di un paesaggio stupendo per i numerosi monti innevati del Nord delle Ande.
Visita alla Laguna di Cuicocha, nella Riserva Ecologica “Cotacachi – Cayapas”, dove scoprirete le brillanti acque azzurro chiaro di uno dei laghi d’altura più belli dell’Ecuador. Situata al centro di un cratere vulcanico a 3064m, è il luogo d’incontro per gli amanti della natura grazie alla sua flora estremamente variegata e variopinta, con più di 400 specie registrate.
Faremo un giro (1/2 h) in una piccola imbarcazione sul lago. Al centro del cratere si trovano due isole verdeggianti, create da successive eruzioni vulcaniche, che potrete percorrere e apprendere di più sulla loro leggenda.
Sosta nella cittadina di Cotacachi, famosa per la lavorazione del cuoio.
Arriverete poi alla comunità indígena quechua di San Clemente, alle falde del vulcano Imbabura. Una famiglia vi darà il benvenuto e vi inviterà a condividere cibo e casa, oltre ad insegnarvi il loro stile di vita, denso di tradizioni antiche. Durante le passeggiate per la comunità, accompagnati dalla vostra famiglia ospitante, conoscerete il sentiero delle piajnte medicinali, gli allevatori di cuy e lama e molto altro ancora...
Incluso : biglietto navale, trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano, camera & colazione, pranzo (senza bevande), cena (senza bevande), guida locale ispanofono
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.
Giorno 4: San Clemente - Imbabura - San Clemente
Passerete del tempo con la familia ospitante, speciale opportunità per scoprire lo stile di vita, le tradizioni e la loro cultura. Durante le camminate nella comunità, conoscerete San Clemente e la sua popolazioe, gli artigiani, i lavori nei campi, il sentiero delle piante medicinali mantenuto con cura, l’allevamento di cuy e altri animali così come vari segreti ancestrali.
Partenza dalla comunità per un’escursione nel mezzo della brughiera sull’Imbabura. Vi troverete davanti un panorama mozzafiato delle valli e dei vulcani che si trovano tutt’intorno. Possiamo adattare questa gita affinchè venga svolta nella forma che il gruppo desideri.
Arriverete poi alla comunità indígena quechua di San Clemente, alle falde del vulcano Imbabura. Una famiglia vi darà il benvenuto e vi inviterà a condividere cibo e casa, oltre ad insegnarvi il loro stile di vita, denso di tradizioni antiche. Durante le passeggiate per la comunità, accompagnati dalla vostra famiglia ospitante, conoscerete il sentiero delle piajnte medicinali, gli allevatori di cuy e lama e molto altro ancora...
Incluso : camera & colazione, pranzo (senza bevande), cena (senza bevande), guida locale ispanofono, trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.
Giorno 5: Otavalo - Peguche - Otavalo - Lasso
Questa mattina visiteremo il famoso mercato indigeno di Otavalo, il più grande delle Ande ecuatoriane. Incrocerete gli indigeni otalaveñi che indossano le tipiche espadrillas e vestono un poncho blu sulle spalle e cappelli di feltro marrone.
Questi sono gli indigeni più prosperi dell’Ecuador e abili commercianti.
Visiterete il villaggio di Peguche, famoso per le sue cascate sacre e per la lavorazione artigianale di strumenti musicali andini, dove forse godremo di una dimostrazione di musica e tessitura locale, arti dominate durante i secoli in quest’area.
Prenderete la starda verso Lasso passando per il Viale dei Vulcani.
Pernottamento presso l'hotel Cuello de Luna a Lasso.
Incluso : entrata(e), camera & colazione, trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.
Giorno 6: Lasso - Parco Cotopaxi - Sigchos - Chugchilan
Visita al parco Cotopaxi, il quale vulcano perfettamente conico, un gioiello della Via dei Vulcani, è la seconda cima più alta dell’Ecuador (5897 metri). È anche il vulcano attivo più alto del mondo. Visiteranno il parco e passeggeranno lungo il lago Limpiapungo, che offre una magnifica vista panoramica del Cotopaxi.
Prenderete una strada spettacolare e poco frequentata che si snoda tra le montagne attraverso i villaggi costruiti nelle gole, i paesaggi selvaggi e splendidi compensano la difficoltà del tragitto. Vi troverete al cuore della cultura andina nei villaggi di Sigchos e Chugchilan.
Pernottamento e cena presso l'Hotel Mama Hilda a Chugchilan.
Incluso : entrata(e), guida locale ispanofono, camera & colazione, cena (senza bevande), trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.
Giorno 7: Chugchilan - Quilotoa - Riobamba
Visita alla laguna di Quilotoa (3854m). Potrete osservare le sue acque verde smeraldo, grazie alla presenza di zolfo. La laguna è in realtà una caldeera vulcanica e si dice che il vulcano sia ancora attivo. Oltre alla sua bellezza, una leggenda narra che l’Inca Atahualpa avrbbe nascosto un tesoro al suo interno.
Potrete osservare la laguna dal belvedere, scendere fino alla riva (2 h più o meno) oppure optare per il percorso completo (circa 6h di camminata).
Riprenderete il viaggio verso sud in direzione Riobamba, città tranquilla che fu interamente ricostruita in seguito al terremoto del 1797.
Pernottamento presso hacienda La Andaluza a Riobamba. Cena inclusa in hotel.
Incluso : entrata(e), camera & colazione, cena (senza bevande), trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.
Giorno 8: Riobamba - Balbanera & Colta - Alausi - Nariz del Diablo - Ingapirca - Cuenca
Trasferimento fino al villaggio di Alausi per prendere il “Treno delle Ande”, che passa per la famosa “Nariz del Diablo”. Lungo il percorso passeremo per il lago di Colta prima di arrivare alla chiesa di Balbanera, prima chiesa costruita in Ecuador nel 1534.
Prenderemo il treno alla stazione di Alausi fino a Sibambe. Il susseguirsi dei paesaggi andini fa sì che il viaggio valga la pena: alte pianure, boschi, paesini, profondi burroni, abitanti durante le faccende quotidiane. Passeremo per la “Nariz del Diablo”. Ritorno ad Alausi per riprendere la macchina.
Arrivo e visita a Ingapirca, o “muro degli Incas”, il sito archeologico più famoso dell’Ecuador dove la pietra è densa di storia e leggende.
Questa fortezza fu costruita dall’Inca Huayna Capac nel XV secolo. Potrete apprezzare il raffinato lavoro in pietra e le caratteristiche nicchie e porte di forma trapezoidale. Questo complesso costituiva probabilmente un luogo di riposo lungo la via reale Inca da Quito a Cuenca. La popolazione locale vi vede anche la forma di un puma. Dunque una volta arrivati al cuore dell’animale, prenderemo un sentiero che ci porterà a Inganahui, il volto dell’Inca che le piogge e i venti hanno scolpito nella roccia, senza dubbio ispirati dalle forze Incas. Chi desidera può visitare il museo “La Condamine” che si trova sul posto.
Trasferimento a Cuenca. Il sinuoso cammino attraverso le Ande vi offrirà viste magnifiche sugli ultimi vulcani del sud dell'Ecuador.
Pernottamento presso Hotel Cuenca.
Incluso : biglietto del treno, entrata(e), camera & colazione, trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.
Giorno 9: Cuenca
Vi recherete presso alcuni villaggi tradizionali della regione con uno stupendo artigianato. Prima tappa a Gualaceo, un paesino tipico. Un po’ più lontano, Chordeleg è un piccolo villaggio dedicato all’artigianato di gioielli in filigrana d’oro e d’argento.
Considerata la più bella del Paese, la città di Cuenca (2550 m) possiede un incanto ineguagliabile. La terza città più grande dell’Ecuador, proclamata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO nel 1999, vi offre fantastiche possibilità per ammirare la grandiosa architettura coloniale e repubblicana.
Per impregnarci dei caldi colori che ricoprono la città, passeggeremo per le stradine acciottolate circondate da case bianche con tetti di tegole rosse e balconi di ferro battuto stracolmi di fiori.
Cuenca è unica anche per i tesori dell’arte coloniale che contiene nel cuore delle sue chiese e conventi dei secoli XVII e XVIII. Potremo scoprire la cattedrale, il panorama dalla terrazza “El Turi”, le piazze fiorite e il mercato coperto che ci servirà per addentrarci un po’ di più nella vita locale. Faremo visita alla famiglia Paredes Roldan, stabilitasi a Cuenca da più di 60 anni per la fabbricazione dei rinomati cappelli Panamà. A fianco del negozio, visiteremo il Museo del Cappello, dove potrete osservare le varie fasi di fabbricazione di questi capolavori famosi in tutto il mondo.
Pernottamento presso Hotel Cuenca.
Incluso : camera & colazione, trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.
Giorno 10: Cuenca - Guayaquil
Viaggerete in direzione ovest fino ad arrivare a Guayaquil, la città più grande dell'Ecuador.
Seguirete la cordigliera e attraverserete il Parco Nazionale Cajas dove godrete di stupendi paesaggi dei moltissimi laghi di quest'area protetta.
Mentre scenderete per le montagne passerete terre molto fertili e piantagioni immense prima di arrivare a Guayaquil.
Non esiste un itinerario specifico, però si può incominciare dalla cattedrale neo-gotica e dal vicino Parco Bolivar, la cui attrazione principale sono le centinaia di iguane verdi, in certi casi di oltre un metro, che circolano liberamente. A seguire, si può ritornare alla passeggiata del Malecón sulla riva del fiume, assai popolare tra i residenti e i turisti, per arrivare al pittoresco quartiere di Las Peñas e salire i 444 gradini sulle pendici del Cerro Santa Ana fino alla torre di guardia.
Pernottamento presso Hotel Continental a Guayaquil.
Incluso : camera & colazione, trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.
Giorno 11: Guayaquil - Aeroporto di Guayaquil - Baltra - Santa Cruz
Trasferimento privato all'aeroporto di Guayaquil.
Volo nazionale Guayaquil - Baltra.
All’aeroporto, dopo aver pagato la carta d’immigrazione (20$ a testa) e il controllo dei bagagli (max. 20 kg il bagaglio, 10kg per il bagaglio a mano), potrete registrarvi e imbarcarvi in un volo di circa 3 ore.
Arrivo all’aeroporto di Baltra, situato su una piccola isola vicino a Santa Cruz. Santa Cruz è la seconda isola delle Galapagos per superficie e la più abitata dell’arcipelago. Prima di ritirare il bagaglio dovrete pagare la tassa d’ingresso al Parco Nazionale delle Galapagos (100 $ a testa).
Un nostro rappresentante locale vi accoglierà agli arrivi dell’aeroporto. Raggiungerete il canale di Itabaca in autobus pubblico (5 min) e lo attraverserete in traghetto. Da qui arriverete all’isola principale con mezzo privato fino a Puerto Ayora (45 min).
Visiterete la Stazione Scientifica Charles Darwin dove scoprirete gli sforzi fatti per la conservazione della biodiversità delle isole e vedrete da vicino le famose tartarughe terrestri giganti, le iguane delle diverse isole e magnifici esemplari della flora locale.
Nota 1: Questi costi non possono essere pagati in anticipo dai nostri servizi. Devono essere pagati direttamente in aeroporto o alle Galapagos.
Nota 2: Se l’ora di arrivo del volo è prima delle 10 am, visiterete anche la parte alta, per vedere i Crateri Gemelli o Manzanillo, dove potrete osservare le tartarughe Galapagos in libertà, prima di arrivare a Puerto Ayora.
Pernottamento presso hotel Mainao a Santa Cruz
Incluso : trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano, trasferimento alla partenza, volo nazionale, camera & colazione, pranzo (senza bevande), trasferimento all' arrivo, escursione (raggruppata), guida locale anglofono
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.
Giorno 12: Santa Cruz - Isabela
In mattinata navigheremo per 2:30 h in canoa rapida pubblica fino a Isabela, l’isola più grande e più selvaggia delle 3 grandi isole.
Nel porto di Puerto Ayora, i vostri bagagli verranno controllati di nuovo prima di imbarcarvi. Dovrete prendere un barco-taxi per arrivare alla vostra barca. Questo servizio si paga direttamente in loco (tra 0,50$ e 1$ a testa).
Partenza in nave per un viaggio di 2:30 h fino a Isabela, l’isola più grande e interessante dell’arcipelago. All’arrivo a Isabela, dovrete prendere di nuovo un barco-taxi (1$ max a testa) per sbarcare sull’isola. Dovrete inoltre pagare la tassa locale del porto di Isabela (10$ a testa).
Trasferimento in hotel per un po’ di riposo o una passeggiata in paese.
Potrete passeggiare fino alla Baia di “Concha y Perla”, dove le acque cristalline vi daranno l’opportunità di osservare la ricchezza marina delle Galapagos e di nuotare forse con leoni marini, tartarughe, pinguini... non vi dimenticate la maschera e il boccaglio!
Nel pomeriggio, realizzerete un’escursione a Las Tintoreras (20 min dal porto) dove potrete osservare leoni marini, pellicani, pinguini, sule zampe blu.... e camminerete su formazioni laviche attraverso immense colonie di iguane, che non si spaventeranno per la vostra presenza. Una piccola spiaggia costituisce il luogo ideale per una colonia di leoni marini che riposano tranquillamente all’ombra delle mangrovie; la baia è un luogo frequentato da squali corallini dalla pinna bianca, detti tintoreras o anche squali blu, ai quali potrete avvicinarvi dal suolo, dall’alto, nei corridoi lavici dove si rifugiano. Uno spettacolo che non scorderete mai!
Potrete anche immergervi armati di maschera e boccaglio, e così facendo approfittare a seconda delle stagioni delle impressionanti tartarughe di mare, razze, pesci-luna e molto altro, che saranno letteralmente a portata di mano.
Pernottamento presso hotel Wooden House a Isabela.
Incluso : camera & colazione
Giorno 13: Isabela
Dopo colazione, partirete per una delle 3 destinazioni di snorkeling seguenti:
- LOS TUNELES / CABO ROSA: situato a 40 min in barca a sudovest di Puerto Villamil. Dai depositi di lava potrete vedere numerosi uccelli marini e praticando snorkeling potrete avvicinarvi abbastanza, con un pizzico di fortuna, a pesci multicolori, razze, tatrtarughe di mare e leoni marini.
- ISLA TORTUGA: un magnifico punto per l’osservazione della fauna terrestre e marina. Questo isolotto è un vulcano estinto che collassò formando una mezza luna. Si trova a 30 min in barca da Puerto Villamil d è una meta fantastica per fare snorkeling.
- LOS 4 HERMANOS: a 45 min in barca da Puerto Villamil, è un santuario per volatili costituito da 4 isolotti dove gli uccelli trovano rifugio. Un territorio eccellente per fare snorkeling e avvistamento di animali marini
** la scelta della meta si effettuerà anche in funzione delle condizioni climatiche e del regolamento in vigore al momento del viaggio nel Parco Nazionale delle Galapagos.
Per il resto della giornata e solo per questo giorno, potrete visitare da soli il Centro di Allevamento delle tartarughe.
Pernottamento presso hotel Wooden House a Isabela.
Incluso : camera & colazione
Giorno 14: Isabela
Pernottamento presso hotel Wooden House a Isabela.
Partenza in auto da Puerto Villamil per arrivare alla zona montagnosa dell’isola alla fine della strada.
Passeggiata per un mondo di storia geologica recente fino al bordo del vulcano Sierra Negra, vulcano attivo la cui ultima eruzione risale all’ottobre 2005.
Camminata (5 – 6 ore) e fantastiche vedute sul cratere di quasi 9 km di diametro, il che lo rende la caldera più grande del mondo. Potrete continuare la passeggiata fino al Vulcano Chico, che possiede geyser e spettacolari campi di lava dall’ultima eruzione. Da qui si può vedere la parte occidentale dell’isola con la fantastica baia Elizabeth e al nord i vulcani Alcedo, Darwin e Wolf.
Pomeriggio libero a Puerto Villamil.
Incluso : camera & colazione
Giorno 15: Isabela - Baltra - Aeroporto di Quito - Quito
Partenza al mattino dopo una rapida colazione per prendere il barco -taxi ( massimo 2$ a testa) fino a Puerto Ayora, da dove proseguirete fino all'aeroporto di Baltra per il volo di ritorno al continente.
Volo nazionale Baltra - Quito
Trasporto privato con autista locale dall'aeroporto di Quito (all'hotel) e tempo libero per il resto della giornata.
Pernottamento presso l'hotel Fuente de Piedra I a Quito.
Incluso : volo nazionale, trasferimento all' arrivo, camera & colazione
Giorno 16: Quito - Aeroporto di Quito - Lago Agrio - Jamu Lodge
Tempo libero a seconda degli orari del volo e trasferimento privato con autista locale all'aeroporto di Quito
Una guida vi accompagnerà all'aeroporto.
Volo nazionale Quito - Lago Agrio.
Un mezzo di trasporto privato vi condurrà all’entrata del Cuyabeno (meno di 2h). Vi sarà servito un pranzo al sacco lungo la strada e dopodichè prenderete una canoa a motore per scendere lungo il Rio Cuyabeno (2 o 3 h di traversata), mentre godrete delle diverse specie di scimmie e volatili che popolano questi luoghi. Arrivo nel pomeriggio al Jamu Lodge dove potrete riposarvi dal viaggio. Partenza verso la Laguna Grande, dove potrete nuotare e osservare il tramonto prima di ritornare al lodge per la cena.
Notte nel Jamu Lodge.
Incluso : trasferimento alla partenza, trasferimento alla partenza con guida en italiano, volo nazionale, camera & colazione, pranzo (senza bevande), cena (senza bevande), escursione (raggruppata), guida locale anglofono
Giorno 17: Jamu Lodge
Dopo colazione si realizzerà un’escursione di circa 3 o 4 ore attraverso la foresta vergine, dove la guida vi parlerà di foreste tropicali e piante medicinali. Potrete anche osservare grandi alberi come il CEIBO o piccoli insetti come le formiche. Una volta ritornati al lodge per il pranzo e un po’ di riposo, nel pomeriggio andrete a vedere la farfalle e a nuotare nella laguna. Se possibile potrete ammirare i meravigliosi delfini rosa e godere del meraviglioso tramonto sulla laguna. In seguito ritorno al lodge per la cena. Durante la sera realizzerete un’escursione notturna, incentrata sulla ricerca dei caimani neri sulle rive del fiume. Ritorno al lodge.
Notte al Jamu Lodge.
Giorno 18: Jamu Lodge
Dopo colazione uscirete in canoa per visitare una familia della comunità Siona. Imparerete a usare i materiali della foresta e parteciperete nella preparazione del “casabe”, tradizionale pane di yuca. Successivamente visiterete la comunità (prezzo di 6 $ a testa per la visita), dove la guida vi spiegherà lo sitle di vita e le tradizioni locali (quelle che persistono e quelle che sono scomparse). Dopo il pranzo con la comunità, potrete rilassarvi prima di terminare la giornata con una piccola gita per la foresta alla scoperta degli insetti notturni come ragni, lucertole e scorpioni. Prendetevi il vostro tempo per ascoltare i suoni della foresta.
Notte al Jamu Lodge.
Giorno 19: Jamu Lodge - Lago Agrio - Aeroporto di Quito - Quito
Al mattino presto, prima di colazione, un piccolo tour di birdwatching è opzionale. Dopo colazione, ritorno a Lago Agrio.
Volo nazionale Lago Agrio – Quito di 40 min ca. Se avete un po’ di tempo libero prima della partenza, andate al Parco Centrale a 5 min dall’aeroporto dove potrete osservare in questo mini-zoo caimani e anaconde. Una piccola caffetteria al centro del parco vi aspetta con aria condizionata per una piacevole attesa.
Trasporto privato con autista locale dall'aeroporto di Quito (all'hotel) e tempo libero per il resto della giornata.
Pernottamento presso l'hotel Fuente de Piedra I a Quito.
Incluso : volo nazionale, trasferimento all' arrivo, camera & colazione
Giorno 20: Quito - Aeroporto di Quito
Tempo libero a seconda degli orari del volo e trasferimento privato con autista locale all'aeroporto di Quito
Incluso : trasferimento alla partenza
Hotel Fuente de Piedra I Quito
Livello : 3*
Incluso :
camera & colazione
Il Fuente de Piedra I, costruito nel 1996, è un affascinante e accogliente ostello a 3 stelle in stile coloniale ubicato in un tranquillo quartiere di Quito, vicino alla Mariscal, la zona più comerciale e turistica di Quito. Questo hotel rappresenta l’autenticità e la diversità dell’Ecuador, offrendo un prodotto di qualità e una sensazione di casa in tutti gli aspetti della propria offerta, dall’alloggio alla gastronomia o al servizio.
Notte a San Clemente. San Clemente
Livello : 2*
Incluso :
camera & colazione, pranzo (senza bevande), cena (senza bevande), guida locale ispanofono
San Clemente è una comunità che garantisce la prestazione di servizi di qualità, l’autenticità degli anfitrioni in alloggi rurali, guide native professionali per escursioni e passeggiate, così come l’alimentazione tipica tradizionale. Questa esperienza permetterà a ciascuno di convivere con una vera famiglia indigena e scoprire così la loro cultura e le loro tradizioni più radicate.
Hotel Cuello de Luna Lasso
Livello : 2*
Incluso :
camera & colazione
Ai piedi del maestoso vulcano Cotopaxi vi aspetta questo luogo di riposo nel mezzo di un paesaggio andino spettacolare. L’hotel si trova a 3125 m slm. ed è un luogo ideale per passeggiate ed escursioni al Parco Nazionale Cotopaxi, al cratere del Quilotoa, alle fiere indigene di Zumbahua, Pujli e Saquisili, oltre che un posto perfetto per riposare in tutta comodità.
Notte al Mama Hilda Hotel Chugchilan
Livello : 2*
Incluso :
camera & colazione, cena (senza bevande)
L’hotel Mama Hilda, situato nell’area di Chugchilan nella provincia di Cotopaxi a 3190 m di altitudine e a 40 min dal vulcano Quilotoa, offre un accogliente e tranquillo alloggio per godere di una stupenda esperienza. Gli ospiti avranno la possibilità di rilassarsi in un’atmosfera famigliare, approfittando di una deliziosa gastronomia, in camere pulite e confortevoli.
Notte all'Hosteria La Andaluza Riobamba
Livello : 4*
Incluso :
camera & colazione, cena (senza bevande)
Situata nel cuore della Patria, l’hosteria La Andaluza riunisce tutte le qualità di un luogo tranquillo e accogliente, ideale perchè il visitatore goda di momenti incredibili. I personaggi più importanti che parteciparono alla Prima Costituente, e perfino lo stesso Simon Bolivar, furono ospitati in questa casa centenaria, che oggigiorno offre qualsiasi tipo di comodità, tecnologia e svaghi per farvi apprezzare al meglio il vostro soggiorno.
Notte in Hotel Cuenca Cuenca
Livello : 3*
Incluso :
camera & colazione
Costruito alla fine degli anni ’40, questo antico edificio dalle larghe pareti fa parte della storia e tradizione della città di Cuenca, ed è stato decorato in ogni angolo dalle abili mani di artisti e artigiani cuencani.
Notte in Hotel Continental. Guayaquil
Livello : 3*
Incluso :
camera & colazione
L’Hotel Continental si trova in un edificio moderno che è situato di fronte al parco de las Iguanas, nel centro di Guayaquil. Si presenta con una decorazione classica e offre una sistemazione elegante, un ristorante e camere con connessione Wi-fi gratuita. Tutte le camere del Continental Hotel Guayaquil dispongono di aria condizionata, TV via cavo, connessione Wi-fi, bagno privato. Il Continental è il punto di partenza ideale per esplorare la città, a meno di 5 minuti a piedi dal museo Nahim Isaias e a solo 600 m dal mercato coperto municipale, il Mercato Sud.
Notte in Hotel Mainao (incluso nel pacchetto Scuba) Santa Cruz
Livello : 3*
Questo hotel dall’architettura tipica del mondo arabo è dotato di un giardino interno con pareti ricoperte di ceramiche, offrendo un ambiente di comodità e tranquillità che invita al riposo e al rilassamento...
Notte in Hotel Wooden House (incluso nel pacchetto Scuba) Isabela
Livello : 3*
Incluso :
camera & colazione
L’hotel Wooden House si trova sull’isola di Isabela, a Puerto Villamil. Nei pressi del villaggio e a 200 m dalla spiaggia, questo hotel recentemente ristrutturato, offre un eccellente livello di comfort facendo parte di un progetto di eco-turismo. La conduzione dell’hotel è in mano a una famiglia delle Galapagos, che vi offre un ambiente caloroso dove sentirvi come a casa con un servizio attento e una cucina che soddisferà le gole ed i palati più esigenti.
Jamu Lodge 4G-3N (L M J V S) Lago Agrio
Livello : 3*
Incluso :
camera & colazione, pranzo (senza bevande), cena (senza bevande), escursione (raggruppata), guida locale anglofono
Il Jamu Lodge dispone di nuove capanne costruite in materiali tradizionali situate in un’esuberante vegetazione nel cuore della riserva del Cuyabeno. Questo è un vero e proprio albergo ecologico a cui sta lavorando la comunità indigena locale. Ubicata nella profonda foresta amazzonica, la riserva offre l’opportunità di vedere numerosi animale e scoprire una gran varietà di piante in questa foresta fitta e misteriosa. In Amazzonia non c’è elettricità, il chè vi permetterà di passare una notte tranquilla alla luce delle candele, ascoltando i rumori della foresta.