Dalle Ande al Pacifico
9 giorni e 8 notti
DIARIO DI VIAGGIO
Trasporto privato con autista locale dall'aeroporto di Quito (all'hotel) e tempo libero per il resto della giornata.
Accoglienza all'aeroporto con guida in italiano.
Pernottamento presso l'hotel Vieja Cuba a Quito.
Incluso : trasferimento all' arrivo, accoglienza con guida in italiano, camera & colazione
Giorno 2: Quito - Quitsato - Cayambe
Quito, capitale dell’Ecuador, è un vero e proprio tesoro incastonato tra i vulcani Pichincha, Cayambe e Antisana.
Si trova a 2830m slm, il che la rende la seconda capitale più alta del mondo.
Fu la prima città nominata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO nel 1978 e il suo centro storico è il più grande e meglio conservato dell’America Latina.
Per avere una buona idea della città, andremo al Panecillo, una collinetta che domina sulla città coronata dalla statua delle Virgen de Quito, che offre nua stupenda vista panoramica. Dopodichè compiremo un giro completo per il centro coloniale di Quito: la cattedrale, la chiesa della Compagnia di Gesù, la chiesa di San Francisco e il suo chiostro, e tante altre opere maestre dell’arte barocca.
Partirete da Quito in direzione di Otavalo; passerete per una delle aree di coltivazione delle famose rose ecuatoriane e beneficierete di un paesaggio stupendo per i numerosi monti innevati del Nord delle Ande.
Vi fermerete alla latitudine 0º, dove una piattaforma circolare di 54 m di diametro rappresenta la linea equatoriale.
Vi verranno spiegati i fenomeni che si verificano in questo luogo mitico e che possono essere osservati da voi e dalle generazioni future.
Vi fermerete dunque per un paio d'ore in una piantagione di rose. L’Ecuador è uno dei principali esportatori di rose del mondo. Le rose dell’Ecuador hanno la fama di essere le più belle del mondo. Coltivate e prodotte a più di 2500 m di altitudine, le rose hanno colori forti e intensi. I minerali che scendon dai vulcani Cayambe e Cotopaxi fanno sì che i boccioli di rosa crescano enormemente. Il fatto poi che siano a fianco dei vulcani permette avere acqua purissima e di gran qualità.
Pernottamento presso Hacienda Chorlavi a San Antonio
Incluso : entrata(e), camera & colazione, trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida
Opzioni incluse : Guida parlante la vostra lingua.
Giorno 3: Otavalo - Peguche - Lago di Cuicocha - Cayambe
Questa mattina visiteremo il famoso mercato indigeno di Otavalo, il più grande delle Ande ecuatoriane. Incrocerete gli indigeni otalaveñi che indossano le tipiche espadrillas e vestono un poncho blu sulle spalle e cappelli di feltro marrone.
Questi sono gli indigeni più prosperi dell’Ecuador e abili commercianti.
Visiterete il villaggio di Peguche dove scoprirete la produzione artigianale di strumenti musicali andini e chissà...... forse assisterete a una dimostrazione di muisca locale e ricamo, arte dominata da secoli nella zona.
Visita alla Laguna di Cuicocha, nella Riserva Ecologica “Cotacachi – Cayapas”, dove scoprirete le brillanti acque azzurro chiaro di uno dei laghi d’altura più belli dell’Ecuador. Situata al centro di un cratere vulcanico a 3064m, è il luogo d’incontro per gli amanti della natura grazie alla sua flora estremamente variegata e variopinta, con più di 400 specie registrate.
Faremo un giro (1/2 h) in una piccola imbarcazione sul lago. Al centro del cratere si trovano due isole verdeggianti, create da successive eruzioni vulcaniche, che potrete percorrere e apprendere di più sulla loro leggenda.
Pernottamento presso Hacienda Chorlavi a San Antonio
Incluso : trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, biglietto navale, camera & colazione
Opzioni incluse : Guida parlante la vostra lingua.
Giorno 4: Otavalo - Parco Cotopaxi - Lasso
Prenderete la starda verso Lasso passando per il Viale dei Vulcani.
Visita al parco Cotopaxi, il quale vulcano perfettamente conico, un gioiello della Via dei Vulcani, è la seconda cima più alta dell’Ecuador (5897 metri). È anche il vulcano attivo più alto del mondo. Visiteranno il parco e passeggeranno lungo il lago Limpiapungo, che offre una magnifica vista panoramica del Cotopaxi.
In seguito arriverete all’hacienda La Cienega, vicino al Parco Nazionale Cotopaxi. Qui sono stati conservati e rispettati il carattere e l’arredamento storico che hanno visto passare personaggi famosi da tutto il mondo, inclusi Charles Marie de La Condamine, scienziato francese che partecipò alla Missione Geodetica (1736-1744) che determinò la vera forma della Terra; e Alexander Von Humboldt, naturalista tedesco che studiò l’attività vulcanica del Cotopaxi (1802 e la sua flora. Gli ampi corridoi con i pavimenti cerati e le gallerie con i ritratti degli antenati appesi alle pareti, donano un incanto speciale a questa antica casa famigliare, che conserva tutt’ora un anima e una storia.
Incluso : entrata(e), guida locale ispanofono, camera & colazione, trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida
Opzioni incluse : Guida parlante la vostra lingua.
Giorno 5: Lasso - Quilotoa - Riobamba
Arriverete alla laguna di Quilotoa passando da Latacunga e Tigua. Prenderete la Panamericana, battezzata semplicemente come Via dei Vulcani dall’esploratore e naturalista tedesco Alexander Van Humboldt nel 1802 prima che la strada fosse costruita. Proseguirete verso ovest per arrivare al paese di Tigua, famoso per i suoi pittori.
Visita alla laguna di Quilotoa (3854m). Potrete osservare le sue acque verde smeraldo, grazie alla presenza di zolfo. La laguna è in realtà una caldeera vulcanica e si dice che il vulcano sia ancora attivo. Oltre alla sua bellezza, una leggenda narra che l’Inca Atahualpa avrbbe nascosto un tesoro al suo interno.
Potrete osservare la laguna dal belvedere, scendere fino alla riva (2 h più o meno) oppure optare per il percorso completo (circa 6h di camminata).
Riprenderete il viaggio verso sud in direzione Riobamba, città tranquilla che fu interamente ricostruita in seguito al terremoto del 1797.
Pernottamento presso hotel Santa Isabella a Riobamba.
Incluso : entrata(e), trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, camera & colazione
Opzioni incluse : Guida parlante la vostra lingua.
Giorno 6: Riobamba - Balbanera & Colta - Alausi - Nariz del Diablo - Alausi - Ingapirca - Cuenca
Trasferimento fino al villaggio di Alausi per prendere il “Treno delle Ande”, che passa per la famosa “Nariz del Diablo”. Lungo il percorso passeremo per il lago di Colta prima di arrivare alla chiesa di Balbanera, prima chiesa costruita in Ecuador nel 1534.
Prenderemo il treno alla stazione di Alausi fino a Sibambe. Il susseguirsi dei paesaggi andini fa sì che il viaggio valga la pena: alte pianure, boschi, paesini, profondi burroni, abitanti durante le faccende quotidiane. Passeremo per la “Nariz del Diablo”. Ritorno ad Alausi per riprendere la macchina.
Ritorno per dirigersi verso Ingapirca.
Arrivo e visita a Ingapirca, o “muro degli Incas”, il sito archeologico più famoso dell’Ecuador dove la pietra è densa di storia e leggende.
Questa fortezza fu costruita dall’Inca Huayna Capac nel XV secolo. Potrete apprezzare il raffinato lavoro in pietra e le caratteristiche nicchie e porte di forma trapezoidale. Questo complesso costituiva probabilmente un luogo di riposo lungo la via reale Inca da Quito a Cuenca. La popolazione locale vi vede anche la forma di un puma. Dunque una volta arrivati al cuore dell’animale, prenderemo un sentiero che ci porterà a Inganahui, il volto dell’Inca che le piogge e i venti hanno scolpito nella roccia, senza dubbio ispirati dalle forze Incas. Chi desidera può visitare il museo “La Condamine” che si trova sul posto.
Trasferimento a Cuenca. Il sinuoso cammino attraverso le Ande vi offrirà viste magnifiche sugli ultimi vulcani del sud dell'Ecuador.
Pernottamento presso hotel Forum a Cuenca.
Incluso : biglietto del treno, entrata(e), trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, camera & colazione
Opzioni incluse : Guida parlante la vostra lingua.
Giorno 7: Cuenca
Considerata la più bella del Paese, la città di Cuenca (2550 m) possiede un incanto ineguagliabile. La terza città più grande dell’Ecuador, proclamata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO nel 1999, vi offre fantastiche possibilità per ammirare la grandiosa architettura coloniale e repubblicana.
Per impregnarci dei caldi colori che ricoprono la città, passeggeremo per le stradine acciottolate circondate da case bianche con tetti di tegole rosse e balconi di ferro battuto stracolmi di fiori.
Cuenca è unica anche per i tesori dell’arte coloniale che contiene nel cuore delle sue chiese e conventi dei secoli XVII e XVIII. Potremo scoprire la cattedrale, il panorama dalla terrazza “El Turi”, le piazze fiorite e il mercato coperto che ci servirà per addentrarci un po’ di più nella vita locale. Faremo visita alla famiglia Paredes Roldan, stabilitasi a Cuenca da più di 60 anni per la fabbricazione dei rinomati cappelli Panamà. A fianco del negozio, visiteremo il Museo del Cappello, dove potrete osservare le varie fasi di fabbricazione di questi capolavori famosi in tutto il mondo.
Pernottamento presso hotel Forum a Cuenca.
Incluso : trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, camera & colazione
Opzioni incluse : Guida parlante la vostra lingua.
Giorno 8: Cuenca - Parco Cajas - Guayaquil
Partenza con destino Ovest per salire fino al parco di Cajas, dove potrete godere di stupende viste alle lagune di questo complesso naturale.
Il Parco Nazionale Cajas si trova nella Cordigliera Occidentale al sud delle Ande ecuatoriane, a 35 km da Cuenca. La sua altitudine varia tra i 3156 e i 4450 m e ha una superficie di 288 km2, incluso un insieme di 235 laghi di orginie glaciale, connessi tra loro da piccoli fiumi e torrenti. Il parco ospita siti archeologici, tra i quali diverse sezioni del Qapaq Ñan, la strada reale Inca, che unisce la costa e la sierra con le sue alte brughiere, permettendo il commercio della corteccia di Spondylus, oggeto di grande valore per l’epoca.
Farete una camminata con una guida locale (scelta del sentiero in loco a seconda del livello e durata).
Rotta verso Guayaquil, capitale economica e città più grande dell’Ecuador. Durante il percorso di circa 4 ore, dopo una lunga discesa dalle montagne, arriverete alle fertili pianure dove le coltivazioni di banani e ortaggi si estendono a perdita d’occhio.
Non esiste un itinerario specifico, però si può incominciare dalla cattedrale neo-gotica e dal vicino Parco Bolivar, la cui attrazione principale sono le centinaia di iguane verdi, in certi casi di oltre un metro, che circolano liberamente. A seguire, si può ritornare alla passeggiata del Malecón sulla riva del fiume, assai popolare tra i residenti e i turisti, per arrivare al pittoresco quartiere di Las Peñas e salire i 444 gradini sulle pendici del Cerro Santa Ana fino alla torre di guardia.
Pernottamento presso l'hotel Nazu a Guayaquil.
Incluso : guida locale ispanofono, escursione (privata), trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, camera & colazione, cena (senza bevande)
Opzioni incluse : Guida parlante la vostra lingua.
Giorno 9: Guayaquil - Aeroporto di Guayaquil
Tempo libero a Guayaquil a seconda del vostro orario di volo. Partenza dall'hotel all'aeroporto con trasporto privato con autista in spagnolo.
Incluso : trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, trasferimento alla partenza
Opzioni incluse : Guida parlante la vostra lingua.
Vieja Cuba Quito
Livello : 3*
Incluso :
camera & colazione
Il comodo hotel Vieja Cuba è situato nel quartire della Mariscal, vale a dire la zona più animata della città, con ristoranti e bar. È una maestosa casa coloniale, con 26 camere con tutti i servizi che richiede la vita moderna, restaurata con ottimo gusto per i dettagli.
Notte Hacienda Chorlavi Cayambe
Livello : 3*
Incluso :
camera & colazione
La Hacienda Chorlavi si trova nella provincia d Imbabura, a 110 km al nord di Quito. È una delle destinazioni di maggior incanto nella regione andina dell’Ecuador. In oltre 30 anni, viaggiatori da tutto il mondo hanno goduto del suo calore e dell’ambiente storico, un incantevole stile rustico, con una architettura coloniale. Nell’Hacienda Chorlavi sperimenterete la tradizione del popolo ecuatoriano ammirando balli tipici, degustazioni dell’autentica gastronomia ecuatoriana mentre si percepisce il suono dell’acqua che scorre attraverso le fonti.
Hacienda La Cienega Lasso
Livello : 4*
Incluso :
camera & colazione
La Ciénega, hacienda coloniali tra le più antiche e signorili della provincia del Cotopaxi, appartiene ai discendenti dei Marchesi di Maenza dal XVII secolo. Situata alle falde del vulcano Cotopaxi e del Parco Nazionale omonimo, a solo un’ora e mezza da Quito, la capitale della metà del mondo. Circondata dalle più belle cime innevate delle Ande e convertita in una bellissima hosteria della sierra ecuatoriana dal 1982, anno in cui l’hotel, con le sue pareti di pietra vulcanica di 2 metri di spessore, che sono testimoni silenziosi della storia di un popolo, aprì le porte per offrire ai viaggiatori la poesia di un’epoca.
Notte in hotel Santa Isabella Riobamba
Livello : 3*
Incluso :
camera & colazione
La Mansión de Santa Isabella è una bellissima casa coloniale restaurata nel centro di Riobamba. È nata dall’ispirazione di una coppia anglo-ecuatoriana e dai loro parenti. L’hotel enfatizza un servizio accogliente e personalizzato, comfort moderni in un ambiente classico. Inoltre vuole assicurarsi che tutti i suoi ospiti si godano Riobamba e i suoi dintorni impressionanti.
Notte all'hotel Forum Cuenca
Livello : 3*
Incluso :
camera & colazione
L’hotel si trova ubicato in una casa patrimoniale recentemente ristrutturata, nel centro storico di Cuenca. Dispone di 12 eleganti camere con bagno privato e servizi moderni, che permettono di apprezzare lo stile tradizionale della città, con il massimo comfort. L’incanto del Forum Hotel proviene dalla conservazione degli elementi originali della casa: il patio e il giardino, le pareti di mattoni, balconi in legno e ferro battuto, grondaie, piastrelle e un classico salone con il soffitto affrescato a mano, che ricorda la Cuenca di ieri. Tutti gli ambienti invitano gli ospiti a sentirsi come a casa propria. Nel ristorante “La Brasserie” vengono proposti piatti ecuatoriani e con influenza francese. Inoltre dispone di un negozio di atrtigianato di altissima qualità. Compromessi con la cura dell’ambiente, l’illuminazione dell’hotel è interamente a LED, riducendo in maniera significativa il consumo di energia.
Nazu House Guayaquil
Livello : 3*
Incluso :
camera & colazione, cena (senza bevande)
L’hotel Nazu House è una villa situata nella parte alta della città, lontano dal traffico del centro. Con il suo design accurato e un mobilio moderno, il Nazu offre la possibilità di rilassarsi nel giardino o in piscina o di degustare i deliziosi piatti preparati dal proprietario. È un hotel dalla capacità limitata che propone 8 camere.