Scopri l'Ecuador in Famiglia
15 giorni e 14 notti
DIARIO DI VIAGGIO
Accoglienza all'aeroporto di Quito e trasferimento con guida-autista in italiano all'hotel e resto della giornata libera.
Pernottamento presso l'hotel Vieja Cuba a Quito.
Incluso : accoglienza con guida in italiano, camera & colazione
Giorno 2: Quito - SAN RAFAEL - Quito
Quito, capitale dell’Ecuador, un vero e proprio tesoro incastonato tra i vulcani Pichincha, Cayambe e Antisana. È situata a 2830 m slm, il chè la rende la seconda capitale più alta del mondo. Fu la prima città catalogata come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1978, e il suo centro storico è il più grande e meglio conservato dell’Ameica Latina. Per ottenere una buona idea generale della città, vi indirizziamo al Panecillo, piccola collinetta che domina la città coronata dalla statua della Virgen de Quito, che offre una stupenda vista panoramica. Dopodichè realizzerete un giro completo per il centro coloniale di Quito: la cattedrale, la chiesa della Compagnia di Gesù, quella di San Francisco e il suo chiostro, e molte altre opere maestre dall’arte barocca.
Visiterete la prima tenuta di rane dell’Ecuador. Scoprirete il laboratorio della fondazione dove vi spiegheranno il processo di conservazione e riproduzione di più di 40 specie di rane.
Durata: 2 ore.
Pernottamento presso l'hotel Vieja Cuba a Quito.
Incluso : trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, guida locale, camera & colazione
Opzioni incluse : Guida in italiano
Giorno 3: Quito - Mindo
Partenza da Quito lungo una strada piacevolmente sinuosa che attraversa il bosco nuvoloso ecuatoriale, fino alle vicinanze di Mindo, luogo unico per la sua biodiversità.
Visita a un mariposario (giardino per farfalle) dove scoprirete il processo di metamorfosi delle farfalle e apprezzerete le varie fasi: uovo, larva, crisalide e finalmente la farfalle multicolori nella propria zona di volo (occhio di gufo, morfos, sarita tra le altre).
Visita ad un giardino di Orchidee gestito da una simpatica famiglia che vi farà scoprire le numerose varietà e i profumi sorprendenti che possono emanare.
Visita alla cioccolateria artigianale El Quetzal dove potrete godere di uno dei migliori ciccolati del paese dopo aver assistito al processo di lavorazione. È l’occasione perfetta per portare qualche delizioso souvenir a parenti e amici.
Pernottamento presso Hosteria La Roulotte.
Incluso : trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, entrata(e), camera & colazione
Opzioni incluse : Guida in italiano
Giorno 4: Mindo - Otavalo - Lago di Cuicocha - San Clemente
Vi metterete in viaggio verso Otavalo, zona riconosciuta a livello internazionale per il suo artigianato
Questa mattina visiteremo il famoso mercato indigeno di Otavalo, il più grande delle Ande ecuatoriane. Incrocerete gli indigeni otalaveñi che indossano le tipiche espadrillas e vestono un poncho blu sulle spalle e cappelli di feltro marrone.
Questi sono gli indigeni più prosperi dell’Ecuador e abili commercianti.
Visita alla Laguna di Cuicocha, nella Riserva Ecologica “Cotacachi – Cayapas”, dove scoprirete le brillanti acque azzurro chiaro di uno dei laghi d’altura più belli dell’Ecuador. Situata al centro di un cratere vulcanico a 3064m, è il luogo d’incontro per gli amanti della natura grazie alla sua flora estremamente variegata e variopinta, con più di 400 specie registrate.
Arriverete poi alla comunità indigena Quechua di San Clemente, alle falde del vulcano Imbabura. Una famiglia vi darà il benvenuto e vi inviterà a condividere la casa e i pasti, inoltre vi insegnerà il loro stile di vita, denso di tradizioni antiche. Durante le passeggiate per la comunità, accompagnati dalla vostra famiglia ospitante, conoscerete il sentiero delle piante medicinali, gli allevatori di cuy e lama e molto altro ancora...
Incluso : trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, camera & colazione, cena (senza bevande), guida locale ispanofono
Giorno 5: San Antonio de Ibarra - Otavalo
Prenderete questa mattina il treno a Ibarra fino a Salinas. Questo treno segue una via che fu usata in passato per il trasporto di mercanzie e persone che viaggiavano dalla Sierra alla Costa però oggigiorno solo una parte del tragitto si può utilizzare.
Passerete per paesaggi esotici con fattorie e piantagioni di canna da zucchero e passerete per vari tunnel e ponti sospesi.
Arrivati a Salinas, visiterete questo piccolo paesino popolato da una comunità afro-ecuadoriana che vive della coltivazione della canna da zucchero. Oltre alla città vedrete anche il museo del sale, e una volta terminata la visita ritornerete in treno a Ibarra.
Pernottamento presso l’hacienda Cusin nelle vicinanze della laguna di San Pablo, nella regione di Otavalo. Un luogo che ha saputo mantenere il carattere e l’autenticità di epoche antiche passate, con un’accoglienza calorosa e famigliare.
Incluso : biglietto del treno, trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, camera & colazione
Opzioni incluse : Guida parlante la vostra lingua.
Giorno 6: Peguche - Parco Condor - Otavalo - Quitsato - Quito - Antisana
Visiterete il villaggio di Peguche dove scoprirete la produzione artigianale di strumenti musicali andini e chissà...... forse assisterete a una dimostrazione di muisca locale e ricamo, arte dominata da secoli nella zona.
Visita al Parco Condor che si trova nei pressi di Otavalo per assistere a una dimostrazione di volo di uccelli rapaci. Potrete avvicinarvi ai condor e altri volatili tipici delle Ande.
Esibizioni di volo: 11:30 e15:30, l'orario potrà cambiare accordo al clima,
Prenderete la strada per Quito
Vi fermerete alla latitudine 0º, dove una piattaforma circolare di 54 m di diametro rappresenta la linea equatoriale.
Vi verranno spiegati i fenomeni che si verificano in questo luogo mitico e che possono essere osservati da voi e dalle generazioni future.
Pranzo nel ristorante Balcon 2 Hemisferios, quasi sulla linea equatoriale.
In marcia verso la cordigliera orientale, con destinazione il vulcano Antisana. Lungo la strada moltissimi laghetti di montagna che escono molto caldi direttamente dai fiumi interni che sgorgano dalle Ande, e le acque sono cariche di minerali, e si trovano in mezzo alla valle delle montagne.
Pernottamento presso l'hotel Hosteria Guaytara.
Incluso : entrata(e), trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, pranzo (senza bevande), camera & colazione
Opzioni incluse : Supplemento sabato
Giorno 7: Antisana - Papallacta
Visita alla reserva dell’Antisana, la quarta montagna innevata più alta dell’Ecuador (4704 m di altitudine). Scoprirete paesaggi tipici del paramo, diversi laghetti e avrete la possibilità di osservare diverse specie di volatili tra i quali il condor.
Pernottamento presso Pampa Llacta hotel.
Incluso : trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, camera & colazione
Opzioni incluse : Guida parlante la vostra lingua.
Giorno 8: Quito - Misahualli - Ahuano
Partenza da Quito in direzione Oriente. In viaggio potrete apprezzare una grande diversità di paesaggi, dato che valicherete un passo di montagna a più di 4000 metri, dopodichè scenderete fino al bacino dell’Amazzonia situato a 900 metri. Avrete l’opportunità di fermarvi per scattare foto delle verdi valli e delle impressionanti cascate che incontrerete lungo il percorso. Arriverete infine a Misahualli dove verrete trasportati successivamente fino al lodge.
Arrivo al pomeriggio al lodge e potrete realizzare una prima passeggiata attraverso la foresta. Dopodiché cenerete nel lodge dove passerete la prima notte.
Incluso : trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, cena (senza bevande), guida locale, camera
Giorno 9: Ahuano
Alla mattina, in compagnia di una guida indigena, faremo una passeggiata per la foresta per scoprire le molte specie di piante medicinali e le loro proprietà. Tenete gli occhi aperti, si potranno vedere scimmie e volatili nel loro habitat naturali. A seconda delle condizioni meteo e della volontà del gruppo potremo adattare il programma del giorno. Dopo pranzo visiteremo la comunità indigena, dove avrete l’opportunità di apprendere gli usi e i costumi, il loro stile di vita e le diverse piante: alberi di banane, papaya, ananas, arance, canne da zucchero…. Scoprirete anche la lavorazione della “chicha”, una bevanda tradizionale, e la realizzazione del cioccolato così come si lavora da generazioni. Cena e seconda notte nel lodge.
Incluso : trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida
Opzioni incluse : Guida parlante la vostra lingua.
Giorno 10: Ahuano - Misahualli - Puyo - Pailon del Diablo - Baños
Dopo colazione usciremo per osservare gli uccelli preistorici (hoaztin) e visita ai bambini della comunità. Successivamente riprenderemo la canoa per ritornare alla macchina.
Partenza dal lodge, con tappa a Puyo dove visiteremo un laboratorio di scultura di balsa. Ripartenza verso “La Ruta de las Cascadas”, la quale costeggia le gole del fiume Pastaza.
Farete una sosta al Pailón del Diablo, la cascata più famosa del paese dove potrete scendere fino alla terrazza panoramica che permette osservarla più da vicino. Questa via offre una vista spettacolare sulla valle e, per attraversarla, utilizzerete una specie di cesta sospesa denominata “tarabita”, così come erano soliti fare gli Incas nella loro epoca, per raggiungere la cascata chiamata “Manto de la Novia”.
Visita a un laboratorio di Tagua. La tagua è conosciuta come l’avorio vegetale ed è una forma fantastica di rimpiazzare l’originale. Questa pianta viene da un piccolo albero di palma che viene seccato e scolpito. Molti artisti realizzano oggetti che sono veramente simili all’avorio comune una volta puliti e lucidati.
Pernottamento presso hotel La Floresta a Baños.
Incluso : trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, entrata(e), camera & colazione
Giorno 11: Baños - Quilotoa - Chugchilan - Tigua
Imboccherete la strada diretti a Quilotoa; all’inizio questa serpenteggia lungo una valle fertile e verde, poi potrete iniziare ad oservare resti di lava provenienti dal Tungurahua.
Visita alla laguna di Quilotoa (3854m). Potrete osservare le sue acque verde smeraldo, grazie alla presenza di zolfo. La laguna è in realtà una caldeera vulcanica e si dice che il vulcano sia ancora attivo. Oltre alla sua bellezza, una leggenda narra che l’Inca Atahualpa avrbbe nascosto un tesoro al suo interno.
Potrete osservare la laguna dal belvedere, scendere fino alla riva (2 h più o meno) oppure optare per il percorso completo (circa 6h di camminata).
Dopo aver fatto colazione in albergo partirete diretti al Rio Sigui per iniziare la lunga salita fino alla laguna di Quilotoa. Lungo il percorso vedrete alcune rovine, le gole del Rio Toachi e un mosaico di culture sulle pendici delle montagne che vi circondano.
Non vi pentirete delle 5 ore di viaggio cuando le acque verdi smeraldo della laguna vi appariranno davanti dal fondo di un cratere che culmina a 3854 m.
Passerete la notte presso la Posada de Tigua, una casa di campagna tradizionale che produce il proprio formaggio e altre specialità caserecce, che avrete modo di provare durante la cena.
Grazie all’ottima accoglienza di Margarita e suo figlio, è l’opportunità di toccare con mano la vita rurale in maniera semplice e comoda.
Incluso : trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, entrata(e), camera & colazione, cena (senza bevande)
Giorno 12: Tigua - Saquisili - Riobamba
Intraprenderete il cammino al piccolo villaggio di Saquisili dove visiterete il mercato che è aperto solamente il giovedì e che vi darà l’opprtunità di osservare come gli indigeni hanno vissuto e negoziato attraverso innumerevoli generazioni. In questo luogo si vende di tutto: spezie, cosce di pollo, vegetali, ponchos etc. La parte inferiore del mercato è destinata alla vendita di animali come lama, maiali e pecore.
Arriverete a Riobamba, ritornando sulla Panamericana.
Simpatica pausa al museo del Lama, che presenta la relazione tra le popolazioni andine e il lama, l'allevamento, i suoi scopi medicinali.... Saprete infine la differenza tra un lama, un alpaca, una vigogna ed un guanaco.
Partirete per una passeggiata di un'ora accanto a un lama, per scoprire i paesaggi della zona e interagire con gli abitanti. Il vostro simpatico compagno vi permetterà di iniziare più facilmente le conversazioni!
Pernottamento presso hotel Santa Isabella a Riobamba.
Incluso : trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, camera & colazione
Opzioni incluse : Guida in italiano.
Giorno 13: Riobamba - Ingapirca - Cuenca
Vi dirigerete verso Ingapirca nel sud, con una tappa alla laguna di Colta e alla chiesa di Balbanera, la prima costruita in Ecuador nel 1534.
Arrivo e visita a Ingapirca, o “muro degli Incas”, il sito archeologico più famoso dell’Ecuador dove la pietra è densa di storia e leggende.
Questa fortezza fu costruita dall’Inca Huayna Capac nel XV secolo. Potrete apprezzare il raffinato lavoro in pietra e le caratteristiche nicchie e porte di forma trapezoidale. Questo complesso costituiva probabilmente un luogo di riposo lungo la via reale Inca da Quito a Cuenca. La popolazione locale vi vede anche la forma di un puma. Dunque una volta arrivati al cuore dell’animale, prenderemo un sentiero che ci porterà a Inganahui, il volto dell’Inca che le piogge e i venti hanno scolpito nella roccia, senza dubbio ispirati dalle forze Incas. Chi desidera può visitare il museo “La Condamine” che si trova sul posto.
Trasferimento a Cuenca. Il sinuoso cammino attraverso le Ande vi offrirà viste magnifiche sugli ultimi vulcani del sud dell'Ecuador.
Pernottamento presso Hotel Cuenca.
Incluso : trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, entrata(e), camera & colazione
Giorno 14: Cuenca
Considerata la più bella del Paese, la città di Cuenca (2550 m) possiede un incanto ineguagliabile. La terza città più grande dell’Ecuador, proclamata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO nel 1999, vi offre fantastiche possibilità per ammirare la grandiosa architettura coloniale e repubblicana.
Per impregnarci dei caldi colori che ricoprono la città, passeggeremo per le stradine acciottolate circondate da case bianche con tetti di tegole rosse e balconi di ferro battuto stracolmi di fiori.
Cuenca è unica anche per i tesori dell’arte coloniale che contiene nel cuore delle sue chiese e conventi dei secoli XVII e XVIII. Potremo scoprire la cattedrale, il panorama dalla terrazza “El Turi”, le piazze fiorite e il mercato coperto che ci servirà per addentrarci un po’ di più nella vita locale. Faremo visita alla famiglia Paredes Roldan, stabilitasi a Cuenca da più di 60 anni per la fabbricazione dei rinomati cappelli Panamà. A fianco del negozio, visiteremo il Museo del Cappello, dove potrete osservare le varie fasi di fabbricazione di questi capolavori famosi in tutto il mondo.
Proprio alle spalle del museo del Banco Central si trova il Parco Archeologico Pumapungo. Potrete camminare tra le vestigia dell’antico insediamento Inca Tomebamba, il quale fu distrutto dai conquistadores spagnoli per costruire Cuenca.
VISITA LIBERA A CUENCA.
La città di Cuenca possiede tutto l’incanto di una città coloniale ben mantenuta e piena di vita. Tempo fa veniva chiamata Guapondelic, che significa “la valle tanto grande quanto il cielo”. Questa città coloniale è registrata come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO dal 1999. Pertanto, vi raccomandiamo di passeggiare senza fretta per il centro e osservare tanto i suoi edifici antichi quanto la costante animazione delle strade. Non potete non visitare la cattedrale, salire al belvedere di Turi per apprezzare il panorama sulla città, il mercatocoperto e la piazza dei fiori.
Per conoscere l’artigianato della regione, dirigetevi alla fabbrica di cappelli Panama Ortega e al laboratorio del famoso artista di ceramiche Eduardo Vega.
Pernottamento presso Hotel Cuenca.
Incluso : trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, camera & colazione
Opzioni incluse : Guida in italiano
Giorno 15: Cuenca - Parco Cajas - Guayaquil - Aeroporto di Guayaquil
Partenza in direzione ovest, verso il Pacifico, dopo una lunga discesa dalle montagne passerete per il parco nazionale Cajas, dove potrete beneficiare di stupende viste alle lagune.
Il Parco Nazionale Cajas si trova nella Cordigliera Occidentale al sud delle Ande ecuatoriane, a 35 km da Cuenca. La sua altitudine varia tra i 3156 e i 4450 m e ha una superficie di 288 km2, incluso un insieme di 235 laghi di orginie glaciale, connessi tra loro da piccoli fiumi e torrenti. Il parco ospita siti archeologici, tra i quali diverse sezioni del Qapaq Ñan, la strada reale Inca, che unisce la costa e la sierra con le sue alte brughiere, permettendo il commercio della corteccia di Spondylus, oggeto di grande valore per l’epoca.
Farete una camminata con una guida locale (scelta del sentiero in loco a seconda del livello e durata).
Rotta verso Guayaquil, capitale economica e città più grande dell’Ecuador. Durante il percorso di circa 4 ore, dopo una lunga discesa dalle montagne, arriverete alle fertili pianure dove le coltivazioni di banani e ortaggi si estendono a perdita d’occhio.
Trasferimento privato all'aeroporto di Guayaquil.
Incluso : trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, guida locale ispanofono, escursione (privata), trasferimento alla partenza
Opzioni incluse : Guida in italiano., Guida parlante la vostra lingua.
Vieja Cuba Quito
Livello : 3*
Incluso :
camera & colazione
Il comodo hotel Vieja Cuba è situato nel quartire della Mariscal, vale a dire la zona più animata della città, con ristoranti e bar. È una maestosa casa coloniale, con 26 camere con tutti i servizi che richiede la vita moderna, restaurata con ottimo gusto per i dettagli.
Hosteria La Roulotte Mindo
Livello : 2*
Incluso :
camera & colazione
L’Hosteria La Roulotte è un luogo meraviglioso per riposarsi. Le capanne (roulottes) sono indipendenti, ubicate all’interno di giardini con fiori, dispongono di bagno privato con acqua calda. È possibile realizzare tours di birdwatching, camminate dentro il bosco nuvoloso, escursioni alle cascate e altre attività relazionate con l’ambiente circostante e la sua conoscenza.
Notte a San Clemente San Clemente
Livello : 2*
Incluso :
camera & colazione, cena (senza bevande), guida locale ispanofono
San Clemente è una comunità che garantisce la prestazione di servizi di qualità, l’autenticità degli anfitrioni in alloggi rurali, guide native professionali per escursioni e passeggiate, così come l’alimentazione tipica tradizionale. Questa esperienza permetterà a ciascuno di convivere con una vera famiglia indigena e scoprire così la loro cultura e le loro tradizioni più radicate.
Notte in hacienda Cusin Otavalo
Livello : 4*
Incluso :
camera & colazione
L’hacienda Cusin fu costruita nel XVII secolo e oggi è un hotel eslcusivo che si trova nel mezzo della cordigliera delle Ande ed è stato ristrutturato da poco. Cusin si trova ad un’altitudine di 2600 m e molto vicino alla Linea Equatoriale. Situata a 90 min dalla città di Quito e dalsuo aeroporto, e a solo 20 min dai colorati mercati artigianali di Otavalo, l’hacienda Cusin è una stupenda hosteria che dispone di 43 camere, le quali offrono ai viaggiatori tutti i comfort e conserva il cuore e l’anima di una tradizionale proprietà della Sierra nord dell’Ecuador.
Notte all'hotel Guaytara. Antisana
Livello : 3*
Incluso :
camera & colazione
È un sito archeologico situato nel paramo dell’Antisana, settore Antisanilla a 3550 m slm, lungo i faraglioni di Isco, lo stesso complesso di pareti rocciose che costituisce uno dei principali rifugi e luoghi di riposo del condor andino. Durante le camminate per questo posto si possono osservare un incredibile varietà di cervi, colibrì, falchi, maialini, sparvieri del paramo, pernici e in particolare il famoso condor, oltre a piante medicinali come la chuquiraga, l’arete del inca, cicorie bianche e gialle, l’achupalla o il caballo chupa tra le altre, che furono in antichità e sono tutt’ora usate come medicina naturale.
Notte all'hotel Pampa Llacta Papallacta
Livello : 2*
Incluso :
camera & colazione
L’hotel si trova a solo un’ora e 45 min dalla capitale Quito, nella parrocchia di papallacta. Le camere decorate con stile rustico, romantico ed elegante offrono una varietà di opzioni di alloggio per la coppia o la famiglia. Tutte le attrezzature e i servizi sono progettate per la completa tranquillità e il riposo totale degli ospiti.
Opzioni : Supplemento sabato
Sacha Sisa 3GG Lodge Amazzonia Misahualli
Livello : 2*
Incluso :
cena (senza bevande), guida locale, camera
Sacha Sisa Ecolodge è il risultato di un’iniziativa sviluppata da una comunità indigena che vive nei pressi del lodge. Questo eco-lodge situato nel mezzo della natura dà la possibilità di vivere un’esperienza di turismo sostenibile rispettandole popolazioni e l’ambiente. Si trova nel cuore di una riserva ecologica all’interno dell’area del Rio Napo e solo si può raggiungere in canoa.
Notte in hotel La Floresta. Baños
Livello : 3*
Incluso :
camera & colazione
L’hotel La Floresta si trova in una zona residenziale sicura e tranquilla, vicina al centro e a solo due isolati dai local finanziari e commerciali della città. Il trattamento amabile e caloroso del personale fa sì che i clienti si sentano come a casa loro, al solo entrare si percepisce la sensazione di una residenza privata, famigliare e comoda.
Notte in hotel Posada de Tigua (cena inclusa) Tigua
Livello : 2*
Incluso :
camera & colazione, cena (senza bevande)
La Posada de Tigua ha circa 200 anni. La casa possiede un ambiente storico con pareti di paglia e mattoni e offre un ambiente gradevole, ecologico e pacifico. Senza dubbio offre ai suoi ospiti un anbiente di campagna. Nella Posada de Tigua i viaggiatori potranno godere della flora e della fauna circostanti.
Notte in hotel Santa Isabella Riobamba
Livello : 3*
Incluso :
camera & colazione
La Mansión de Santa Isabella è una bellissima casa coloniale restaurata nel centro di Riobamba. È nata dall’ispirazione di una coppia anglo-ecuatoriana e dai loro parenti. L’hotel enfatizza un servizio accogliente e personalizzato, comfort moderni in un ambiente classico. Inoltre vuole assicurarsi che tutti i suoi ospiti si godano Riobamba e i suoi dintorni impressionanti.
Notte in Hotel Cuenca Cuenca
Livello : 3*
Incluso :
camera & colazione
Costruito alla fine degli anni ’40, questo antico edificio dalle larghe pareti fa parte della storia e tradizione della città di Cuenca, ed è stato decorato in ogni angolo dalle abili mani di artisti e artigiani cuencani.