Meraviglie unite: Ecuador e Perù
19 giorni e 18 notti
DIARIO DI VIAGGIO
Arrivo all’aeroporto Jorge Chavez, a Lima e trasferimento in albergo.
Un rappresentate italofono vi aspetterà all’aeroporto e vi consegnerà i vostri documenti di viaggio.
Pernottamento all’albergo El Tambo.
Incluso : trasporto privato, accoglienza con guida in italiano, camera & colazione
Giorno 2: Lima - Cusco
Mezza giornata dedicata alla visita della capitale peruviana. Visita dei quartieri coloniali del centro città passando per Plaza San Martin e Plaza Armas.
Visita alla Chiesa San Francisco e alle sue catacombe.
Trasferimento all’aeroporto di Lima.
Volo per Cuzco.
Arrivo all’aeroporto di Cuzco e trasferimento presso l’albergo.
Pernottamento all’hotel Encantanda.
Incluso : entrata(e), trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, trasferimento alla partenza, volo nazionale, tasse di aeroporto, trasferimento all' arrivo, accoglienza con guida in italiano, camera & colazione
Giorno 3: Cusco - Sacsayhuaman - Q'enqo - Cusco
Partenza per una mezza giornata dedicata alla scoperta delle rovine nei pressi di Cuzco (Sacsayhuamán e Qenqo), del centro storico con la visita del Qoricancha ( il Tempio del Sole), della Cattedrale che conta numerosi quadri della corrente cuzchena, tesori di oreficeria, argento e pietre preziose. Ritorno presso l’albergo a Cuzco.
Pernottamento all’hotel Encantanda.
Incluso : entrata(e), trasporto privato, guida in italiano, camera & colazione
Giorno 4: Cusco - Pisac - Ollantaytambo - Aguas Calientes
Alle 8 di mattina, partenza in veicolo privato verso la Valle Sacra degli Incas. Prima tappa, le rovine di Pisa. Visita del sito, seguito da una passeggiata sul mercato artigianale prima di proseguire fino al villaggio inca di Ollantaytambo per visitarvi la fortezza.
Tragitto in treno Vistadome durante circa due ore da Ollantaytambo a Aguas Calientes. Il treno è interamente coperto di vetro, con dei vagoni che usufruiscono di una vista panoramica.
Pernottamento all’albergo Hatun Inti Classic (ex Inti Inn) .
Incluso : trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, biglietto del treno, camera & colazione
Giorno 5: Machu Picchu - Ollantaytambo - Valle Sagrado
Salita in navetta per la cittadella del Machu Picchu.
Arrivo sul sito del Machu Picchu, meraviglia del mondo.
Machu Picchu è un’antica città inca del XV° secolo in Peru. Abbandonata durante il collasso dell’impero Inca, la città sacra degli Inca, dimenticata durante secoli, è considerata come un capolavoro dell’architettura di questa civilizzazione. Fu scoperta dall’archeologo americano Hiram Bingham nel 1911.
Dal 1983, il sito è sulla lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il 7 luglio 2007, Machu Picchu è stata designata come una delle sette nuove meraviglie del mondo dalla NewOpenWorld Foundation, un organismo non ufficiale e a carattere commerciale. Inoltre, il sito fa parte di un insieme culturale e naturale noto sotto il nome di « Santuario storico del Machu Picchu ».
Visita guidata del sito (3 ore circa) e tempo libero.
Ritorno in treno Vistadome fino ad Ollntaytambo.
Pernottamento all’albergo Villa Urubamba.
Incluso : biglietto dell' autobus, spesa della guida, entrata(e), guida in italiano, biglietto del treno, trasporto privato, camera & colazione
Giorno 6: Valle Sagrado - Moray - Maras - Chinchero - Cusco
Partenza alla 9:00 di mattina in veicolo privato per una giornata dedicata alla scoperta della Valle Sacra. Prima tappa : il sito culturale di Moray, vecchio laboratorio agricolo inca. Dopodiché, proseguimento dell’escursione a Maras : potrete osservare delle saline in mezzo alla Cordigliera !
Proseguimento verso il villaggio coloniale di Chinchero per visitarvi la chiesa di stile coloniale e le rovine annesse. Strada di ritorno verso Cuzco e trasferimento presso l’albergo.
Pernottamento all’hotel Encantanda.
Incluso : trasporto privato, entrata(e), guida in italiano, spesa della guida, camera & colazione
Giorno 7: Cusco - Puno
Trasferimento dal vostro albergo verso il terminal di autobus di Cuzco.
Partenza in pullman turistico a destinazione di Puno, città collocata sulle rive del lago Titicaca. Questo itinerario permette di approfittare di splendidi paesaggi durante l’intero percorso, via il colle de la Raya, a 4320 metri di altitudine. Visita dei musei di Pukara, del sito archeologico di Racchi e della « Cappella Sistina » delle Ande ad Andahuaylillas.
Pranzo compreso (ristorante buffet a Sicuani).
Arrivo al terminal del bus a Puno e trasferimento in albergo.
Pernottamento all’albergo Intiga
Incluso : trasporto privato, trasferimento alla partenza con guida en italiano, entrata(e), biglietto dell' autobus, pranzo, trasferimento all' arrivo, camera & colazione
Giorno 8: Puno - Uros - Taquile - Puno
La mattina, alle 7:30, trasferimento al porto di Puno per imbarcare per le isole Uros e Aquile.
Dopo circa venti-cinque minuti di barca, visita delle isole galleggianti. Quest’ultime non sono naturali ma sono state costruite dalla tribù Uros la cui principale attività era la pesca.
Proseguimento della navigazione per due ore circa fino ad Aquile, isola di grande interesse dal punto di vista culturale, in effetti i suoi abitanti vivono ancora in armonia con tradizioni ancestrali. Ritorno verso Puno a metà pomeriggio e trasferimento presso l’albergo.
N.B : possibilità di escursione per due nottate in un agriturismo
Pernottamento all’albergo Intiga
Incluso : guida in italiano, trasporto privato, camera & colazione
Giorno 9: Puno - Juliaca - Lima
Trasferimento privato dall’albergo di Puno verso l’aeroporto di Juliaca.
Volo a destinazione di Lima.
Accoglienza al vostro arrivo all’aeroporto di Lima e trasferimento in albergo.
Pernottamento all’albergo El Tambo.
Incluso : trasferimento alla partenza, volo nazionale, tasse di aeroporto, trasporto privato, trasferimento all' arrivo, camera & colazione
Giorno 10: Lima
Tre ore prima del decollo, trasferimento all’aeroporto Jorge Chavez di Lima
Incluso : trasporto privato, trasferimento alla partenza
DIARIO DI VIAGGIO
Giorno 10: Lima - Aeroporto di Quito
Incluso : volo internazionale
DIARIO DI VIAGGIO
Giorno 10: Aeroporto di Quito - Quito
Accoglienza all'aeroporto con guida in italiano.
Trasporto privato con autista locale dall'aeroporto di Quito (all'hotel) e tempo libero per il resto della giornata.
Pernottamento presso l'hotel Anahi a Quito
Incluso : accoglienza con guida in italiano, trasferimento all' arrivo, camera & colazione
Giorno 11: Quito
Quito, capitale dell’Ecuador, è un vero e proprio tesoro incastonato tra i vulcani Pichincha, Cayambe e Antisana.
Si trova a 2830m slm, il che la rende la seconda capitale più alta del mondo.
Fu la prima città nominata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO nel 1978 e il suo centro storico è il più grande e meglio conservato dell’America Latina.
Per avere una buona idea della città, andremo al Panecillo, una collinetta che domina sulla città coronata dalla statua delle Virgen de Quito, che offre nua stupenda vista panoramica. Dopodichè compiremo un giro completo per il centro coloniale di Quito: la cattedrale, la chiesa della Compagnia di Gesù, la chiesa di San Francisco e il suo chiostro, e tante altre opere maestre dell’arte barocca.
In seguito, visiterete il museo del Alabado, che offre la possibilità di conoscere la storia pre-ispanica del Paese attraverso una collezione senza fine di reperti archeologici (più di 5000 resti per 6000 anni di storia). Propone inoltre un percorso che permette di capire la visione cosmologica delle popolazioni andine.
Visiterete il mercato di Santa Clara, mercato típico di Quito dove si vendono frutta e legumi, carne e pesce. È un’occasione perfetta per incontrarsi con la gente e la vita locale, e pranzerete in loco. L’hornado (maiale cucinato lentamente al forno) è delizioso!!
Tempo libero nella capitale ecuatoriana. Avrete moltissime opzioni di visita, a seconda di ciò che avete già visitato e in base al tempo che avete a disposizione:
- il mercato artigianale del quaritere della Mariscal per gli ultimi acquisti, o lungo la via Amazonas;
- musei a seconda dei giorni di apertura: Museo del Banco Central, El Alabado nel centro storico, il Museo dell’artista moderno Guayasamin (quartiere di Bellavista), il Mindalae nella Mariscal, il Weilbauer presso l’Università Cattolica;
- il Teleferico per un ultima vista sulla capitale dal vulcano Pichincha;
- il giardino botanico del parco La Carolina, con la sua magnifica collezione di orchidee;
- siti archeologici in città: Rumipamba o La Florida;
- una passeggiata rilassante nel centro storico (la strada de La Ronda per esempio);
- pasare il tempo nella terrazza di un bar per la Mariscal.
Pernottamento presso l'hotel Anahi a Quito
Incluso : entrata(e), camera & colazione, trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.
Giorno 12: Mitad del Mundo - Quito - Cochasqui - Lago di Cuicocha - Cotacachi
Arriverete alla “Mitad del Mundo” per mettere un piede nell’emisfero Sud e uno in quello Nord!
Lì potrete visitare diversi padiglioni dove scoprire i diversi aspetti dell’Ecuador; il padiglione francese è dedicato alla spedizione di La Condamine del 1736 che determinò la posizione di questa linea immaginaria.
Partirete da Quito in direzione di Otavalo; passerete per una delle aree di coltivazione delle famose rose ecuatoriane e beneficierete di un paesaggio stupendo per i numerosi monti innevati del Nord delle Ande.
Visita alle piramidi di Cochasqui, iscritte come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO, considerate come il sito archeologico più importante del nord delle Ande ecuadoriane.
Questo sito include 15 piramidi e 20 monumenti funerari. La storia di Cochasqui, la quale costruzione è attribuita agli indigeni Quitus cara, risale al IX secolo.
D’accordo con le iscrizioni, si trattava di un luogo cerimoniale, un alloggio d’élite, o forse di un osservatorio astronomico.
Gli interrogativi sull’uso del sito sono numerosi... cercheremo di insegnarvi un po’ di più.
Visita alla Laguna di Cuicocha, nella Riserva Ecologica “Cotacachi – Cayapas”, dove scoprirete le brillanti acque azzurro chiaro di uno dei laghi d’altura più belli dell’Ecuador. Situata al centro di un cratere vulcanico a 3064m, è il luogo d’incontro per gli amanti della natura grazie alla sua flora estremamente variegata e variopinta, con più di 400 specie registrate.
Sosta nella cittadina di Cotacachi, famosa per la lavorazione del cuoio.
Pernottamento presso l’Hacienda Pinsaquí. Questo luogo storico, che fu costruito nel 1790 come laboratorio tessile e che dava lavoro a 1000 tessitori e tessitrici, vi invita a essere parte della sua magia, romanzo e leggende. Attraverso i secoli, Pinsaquì ha ricevuto molti invitati illustri, tra i quali il generale Simon Bolivar, liberatore dell’Ecuador, che visse qua durante i suoi viaggi verso la Colombia. Fu in questi anni che lo storico “Trattato di Pinsaquí”, un trattato di pace tra Ecuador e Colombia fu firmato tra le pareti dell’hacienda. Oggigiorno la Hacienda conserva il carattere e l’autenticità di queste epoche antiche, per il diletto dei turisti. Questa hacienda è perfetta per gli amanti dei grandi spazi aperti, i viaggiatori che cercano relax e riposo, i collezionisti di antichità, per le famiglie e molti altri.
Incluso : entrata(e), entrata al parco (per veicolo), trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano, camera & colazione, cocktail
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano., Menù 1a opzione
Giorno 13: Otavalo - Peguche - Cayambe - Quitsato - Otavalo - Lasso
Questa mattina visiteremo il famoso mercato indigeno di Otavalo, il più grande delle Ande ecuatoriane. Incrocerete gli indigeni otalaveñi che indossano le tipiche espadrillas e vestono un poncho blu sulle spalle e cappelli di feltro marrone.
Questi sono gli indigeni più prosperi dell’Ecuador e abili commercianti.
Visiterete il villaggio di Peguche dove scoprirete la produzione artigianale di strumenti musicali andini e chissà...... forse assisterete a una dimostrazione di muisca locale e ricamo, arte dominata da secoli nella zona.
Vi fermerete dunque per un paio d'ore in una piantagione di rose. L’Ecuador è uno dei principali esportatori di rose del mondo. Le rose dell’Ecuador hanno la fama di essere le più belle del mondo. Coltivate e prodotte a più di 2500 m di altitudine, le rose hanno colori forti e intensi. I minerali che scendon dai vulcani Cayambe e Cotopaxi fanno sì che i boccioli di rosa crescano enormemente. Il fatto poi che siano a fianco dei vulcani permette avere acqua purissima e di gran qualità.
Vi fermerete alla latitudine 0º, dove una piattaforma circolare di 54 m di diametro rappresenta la linea equatoriale.
Vi verranno spiegati i fenomeni che si verificano in questo luogo mitico e che possono essere osservati da voi e dalle generazioni future.
Pranzo nel ristorante Balcon 2 Hemisferios, quasi sulla linea equatoriale.
Prenderete la starda verso Lasso passando per il Viale dei Vulcani.
In seguito arriverete all’hacienda La Cienega, vicino al Parco Nazionale Cotopaxi. Qui sono stati conservati e rispettati il carattere e l’arredamento storico che hanno visto passare personaggi famosi da tutto il mondo, inclusi Charles Marie de La Condamine, scienziato francese che partecipò alla Missione Geodetica (1736-1744) che determinò la vera forma della Terra; e Alexander Von Humboldt, naturalista tedesco che studiò l’attività vulcanica del Cotopaxi (1802 e la sua flora. Gli ampi corridoi con i pavimenti cerati e le gallerie con i ritratti degli antenati appesi alle pareti, donano un incanto speciale a questa antica casa famigliare, che conserva tutt’ora un anima e una storia.
Incluso : entrata(e), pranzo (senza bevande), camera & colazione, trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.
Giorno 14: Pujili - Parco Cotopaxi - Quito
Effettuerete una sosta a Pujilí per visitare il mercato, in questa zona infatti esistono varie comunità che arrivano per comprare e vendere prodotti di lana ed animali.
Visita al parco Cotopaxi, il quale vulcano perfettamente conico, un gioiello della Via dei Vulcani, è la seconda cima più alta dell’Ecuador (5897 metri). È anche il vulcano attivo più alto del mondo. Visiteranno il parco e passeggeranno lungo il lago Limpiapungo, che offre una magnifica vista panoramica del Cotopaxi.
Rotta verso Quito
Pernottamento presso hotel La Casona de la Ronda a Quito.
Incluso : entrata(e), guida locale ispanofono, trasporto privato, guida in italiano, spesa della guida, camera & colazione
Giorno 15: Quito - Aeroporto di Quito - Santa Cruz - Puerto Ayora
Trasferimento con guida-autista dall'hotel all'aeroporto di Quito.
All’aeroporto, dopo aver pagato la carta d’immigrazione (20$ a testa) e il controllo dei bagagli (max. 20 kg il bagaglio, 10kg per il bagaglio a mano), potrete registrarvi e imbarcarvi in un volo di circa 3 ore.
Arrivo all’aeroporto di Baltra, situato su una piccola isola vicino a Santa Cruz. Santa Cruz è la seconda isola delle Galapagos per superficie e la più abitata dell’arcipelago. Prima di ritirare il bagaglio dovrete pagare la tassa d’ingresso al Parco Nazionale delle Galapagos (100 $ a testa).
Un nostro rappresentante locale vi accoglierà agli arrivi dell’aeroporto. Raggiungerete il canale di Itabaca in autobus pubblico (5 min) e lo attraverserete in traghetto. Da qui arriverete all’isola principale con mezzo privato fino a Puerto Ayora (45 min).
Visiterete la Stazione Scientifica Charles Darwin dove scoprirete gli sforzi fatti per la conservazione della biodiversità delle isole e vedrete da vicino le famose tartarughe terrestri giganti, le iguane delle diverse isole e magnifici esemplari della flora locale.
Nota 1: Questi costi non possono essere pagati in anticipo dai nostri servizi. Devono essere pagati direttamente in aeroporto o alle Galapagos.
Nota 2: Se l’ora di arrivo del volo è prima delle 10 am, visiterete anche la parte alta, per vedere i Crateri Gemelli o Manzanillo, dove potrete osservare le tartarughe Galapagos in libertà, prima di arrivare a Puerto Ayora.
Notte presso Deja Vu sull'isola Santa Cruz.
Incluso : trasferimento alla partenza con guida en italiano, camera & colazione, pranzo (senza bevande), trasferimento all' arrivo, escursione (raggruppata), guida locale anglofono
Giorno 16: Santa Cruz - Isabela
In mattinata navigheremo per 2:30 h in canoa rapida pubblica fino a Isabela, l’isola più grande e più selvaggia delle 3 grandi isole.
Nel porto di Puerto Ayora, i vostri bagagli verranno controllati di nuovo prima di imbarcarvi. Dovrete prendere un barco-taxi per arrivare alla vostra barca. Questo servizio si paga direttamente in loco (tra 0,50$ e 1$ a testa).
Partenza in nave per un viaggio di 2:30 h fino a Isabela, l’isola più grande e interessante dell’arcipelago. All’arrivo a Isabela, dovrete prendere di nuovo un barco-taxi (1$ max a testa) per sbarcare sull’isola. Dovrete inoltre pagare la tassa locale del porto di Isabela (10$ a testa).
Trasferimento in hotel per un po’ di riposo o una passeggiata in paese.
Potrete passeggiare fino alla Baia di “Concha y Perla”, dove le acque cristalline vi daranno l’opportunità di osservare la ricchezza marina delle Galapagos e di nuotare forse con leoni marini, tartarughe, pinguini... non vi dimenticate la maschera e il boccaglio!
Nel pomeriggio, realizzerete un’escursione a Las Tintoreras (20 min dal porto) dove potrete osservare leoni marini, pellicani, pinguini, sule zampe blu.... e camminerete su formazioni laviche attraverso immense colonie di iguane, che non si spaventeranno per la vostra presenza. Una piccola spiaggia costituisce il luogo ideale per una colonia di leoni marini che riposano tranquillamente all’ombra delle mangrovie; la baia è un luogo frequentato da squali corallini dalla pinna bianca, detti tintoreras o anche squali blu, ai quali potrete avvicinarvi dal suolo, dall’alto, nei corridoi lavici dove si rifugiano. Uno spettacolo che non scorderete mai!
Potrete anche immergervi armati di maschera e boccaglio, e così facendo approfittare a seconda delle stagioni delle impressionanti tartarughe di mare, razze, pesci-luna e molto altro, che saranno letteralmente a portata di mano.
Pernottamento presso hotel Wooden House a Isabela.
Incluso : camera & colazione
Giorno 17: Isabela
Dopo colazione, partirete per una delle 3 destinazioni di snorkeling seguenti:
- LOS TUNELES / CABO ROSA: situato a 40 min in barca a sudovest di Puerto Villamil. Dai depositi di lava potrete vedere numerosi uccelli marini e praticando snorkeling potrete avvicinarvi abbastanza, con un pizzico di fortuna, a pesci multicolori, razze, tatrtarughe di mare e leoni marini.
- ISLA TORTUGA: un magnifico punto per l’osservazione della fauna terrestre e marina. Questo isolotto è un vulcano estinto che collassò formando una mezza luna. Si trova a 30 min in barca da Puerto Villamil d è una meta fantastica per fare snorkeling.
- LOS 4 HERMANOS: a 45 min in barca da Puerto Villamil, è un santuario per volatili costituito da 4 isolotti dove gli uccelli trovano rifugio. Un territorio eccellente per fare snorkeling e avvistamento di animali marini
** la scelta della meta si effettuerà anche in funzione delle condizioni climatiche e del regolamento in vigore al momento del viaggio nel Parco Nazionale delle Galapagos.
Per il resto della giornata e solo per questo giorno, potrete visitare da soli il Centro di Allevamento delle tartarughe.
Pernottamento presso hotel Wooden House a Isabela.
Incluso : camera & colazione
Giorno 18: Isabela
Partenza in auto da Puerto Villamil per arrivare alla zona montagnosa dell’isola alla fine della strada.
Passeggiata per un mondo di storia geologica recente fino al bordo del vulcano Sierra Negra, vulcano attivo la cui ultima eruzione risale all’ottobre 2005.
Camminata (5 – 6 ore) e fantastiche vedute sul cratere di quasi 9 km di diametro, il che lo rende la caldera più grande del mondo. Potrete continuare la passeggiata fino al Vulcano Chico, che possiede geyser e spettacolari campi di lava dall’ultima eruzione. Da qui si può vedere la parte occidentale dell’isola con la fantastica baia Elizabeth e al nord i vulcani Alcedo, Darwin e Wolf.
Pomeriggio libero a Puerto Villamil.
Pernottamento presso hotel Wooden House a Isabela.
Incluso : camera & colazione
Giorno 19: Isabela - Baltra
Partenza al mattino dopo una rapida colazione per prendere il barco -taxi ( massimo 2$ a testa) fino a Puerto Ayora, da dove proseguirete fino all'aeroporto di Baltra per il volo di ritorno al continente.
DIARIO DI VIAGGIO
Giorno 15: Aeroporto di Quito - Baltra
Prenderete un volo nazionale Quito - Baltra
Incluso : volo nazionale
Giorno 19: Baltra - Aeroporto di Guayaquil
Volo nazionale Baltra - Guayaquil.
Connessione libera per il vostro volo internazionale.
Incluso : volo nazionale
Lima
Livello : 3*
Incluso :
camera & colazione
L’hotel El Tambo, è situato nel cuore del quartiere Miraflores, a pochi passi dal Pacifico. Le camere sono moderne e ben arredate che evocano la cultura e il patrimonio del paese. Il luogo ideale per esplorare diverse zone della capitale peruviana.
Cusco
Livello : 3*
Incluso :
camera & colazione
Questo incantevole hotel è situato nel quartiere artistico di San Blas, nel cuore di Cusco. L'infrastruttura moderna ed elegante offre grande comfort, circondato da splendidi giardini, dove gli ospiti possono rilassarsi tra le diverse visite della città e dei suoi dintorni. Al di là della scoperta della capitale inca, è il punto di partenza ideale per visitare alcune delle più famose attrazioni turistiche in Sud America come il maestoso santuario ”Machu Picchu” e i vari siti della Valle Sacrata.
Aguas Calientes
Livello : 3*
Incluso :
camera & colazione
Valle Sagrado
Livello : 3*
Incluso :
camera & colazione
Puno
Livello : 3*
Incluso :
camera & colazione
Notte in Anahi Boutique Hotel Quito
Livello : 4*
Incluso :
camera & colazione
L’Anahí Boutique è un incantevole ed elegante hotel che attribuisce la massima priorità a due princìpi, la tradizionale ospitalità e un eccellenteservizio per attendere i viaggiatori più esigenti. La filosofia che sta alla base dell’hotel si adatta all’ambiente urbano della capitale dell’Ecuador: è sia moderno ed elegante, ma allo stesso tempo è caratteristico dell’Ecuador.
Notte Hacienda Pinsaqui. Cotacachi
Livello : 4*
Incluso :
camera & colazione, cocktail
Ad un'ora e mezza a nord di Quito, Hacienda Pinsaqui è idealmente situata nei fianchi del vulcano Imbabura e nel cuore del distretto dei laghi in Ecuador. A due passi dal famosissimo mercato di Otavalo, Cotocachi città del cuoio e la piccola città di San Antonio, denominata così per i suoi artigianati di legno. Hacienda Pinsaqui con tre secoli di storia è di per sé un'esperienza e la scelta ideale tra gli alberghi di Otavalo.
Hacienda La Cienega Lasso
Livello : 4*
Incluso :
camera & colazione
La Ciénega, hacienda coloniali tra le più antiche e signorili della provincia del Cotopaxi, appartiene ai discendenti dei Marchesi di Maenza dal XVII secolo. Situata alle falde del vulcano Cotopaxi e del Parco Nazionale omonimo, a solo un’ora e mezza da Quito, la capitale della metà del mondo. Circondata dalle più belle cime innevate delle Ande e convertita in una bellissima hosteria della sierra ecuatoriana dal 1982, anno in cui l’hotel, con le sue pareti di pietra vulcanica di 2 metri di spessore, che sono testimoni silenziosi della storia di un popolo, aprì le porte per offrire ai viaggiatori la poesia di un’epoca.
Hotel La Casona de la Ronda Quito
Livello : 4*
Incluso :
camera & colazione
Secondo il libro di Fernando Jurado "' LA Ronda, NIDO DE CANTORES y POETAS", "La Ronda nido di cantanti e poeti" questa costruzione fu documentata nei piani dei academici francesi (1738) e padre Coleti (1763) registri questa vecchia casa con due cortili. Il sistema di costruzione spagnolo e tradizionale del passaggio, muri di pietra di uso, fango e mattone, con pilastri di pietra che forma un cortile che sostiene la struttura di tetto di legno mentre creando corridoi distribuiti circa corridoi che connettono tutte le aree della casa. La struttura di legno fu coperta in con un sugarcanework molto speciale e fuori con tegole di creta, aggiungendo i muri di adobe, mattone e bahareque, dando luogo ad un patio meraviglioso che rimane finora, con 22 bella luce del giorno di stanze decorato con colori che riflettono il passaggio.
Deja Vu (già incluso in pacheggio Scuba) Puerto Ayora
Livello : 3*
Localizzato un poco lontano dalla passeggiata principale del porto, permette tuttavia di si ci rendere a piedi. Di concezione moderna e sobria, offre i servizi che permettono di riposarsi e di ricuperare dopo le uscite in mare. Un eccellono alternativa con piscina.
Notte in Hotel Wooden House (incluso nel pacchetto Scuba) Isabela
Livello : 3*
Incluso :
camera & colazione
L’hotel Wooden House si trova sull’isola di Isabela, a Puerto Villamil. Nei pressi del villaggio e a 200 m dalla spiaggia, questo hotel recentemente ristrutturato, offre un eccellente livello di comfort facendo parte di un progetto di eco-turismo. La conduzione dell’hotel è in mano a una famiglia delle Galapagos, che vi offre un ambiente caloroso dove sentirvi come a casa con un servizio attento e una cucina che soddisferà le gole ed i palati più esigenti.