2(1) 1(1) 6(1) 3(1) 4(1) 5(1)
Home > Cammino dell'Inka e mercati tradizionali dell'Ecuador

Cammino dell'Inka e mercati tradizionali dell'Ecuador

19 giorni e 18 notti

DIARIO DI VIAGGIO

Giorno 1: Aeroporto di Quito - Quito

Accoglienza all'aeroporto con guida in italiano.

Trasporto privato con autista locale dall'aeroporto di Quito (all'hotel) e tempo libero per il resto della giornata.

Pernottamento presso l'hotel Sierra Madre,nei pressi del quartiere turistico de La Mariscal.
Incluso : accoglienza con guida in italiano, trasferimento all' arrivo, camera & colazione

Giorno 2: Quito

Quito, capitale dell’Ecuador, è un vero e proprio tesoro incastonato tra i vulcani Pichincha, Cayambe e Antisana.
Si trova a 2830m slm, il che la rende la seconda capitale più alta del mondo.

Fu la prima città nominata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO nel 1978 e il suo centro storico è il più grande e meglio conservato dell’America Latina.

Per avere una buona idea della città, andremo al Panecillo, una collinetta che domina sulla città coronata dalla statua delle Virgen de Quito, che offre nua stupenda vista panoramica. Dopodichè compiremo un giro completo per il centro coloniale di Quito: la cattedrale, la chiesa della Compagnia di Gesù, la chiesa di San Francisco e il suo chiostro, e tante altre opere maestre dell’arte barocca.
Visiterete il mercato di Santa Clara, mercato típico di Quito dove si vendono frutta e legumi, carne e pesce. È un’occasione perfetta per incontrarsi con la gente e la vita locale, e pranzerete in loco. L’hornado (maiale cucinato lentamente al forno) è delizioso!!
A seguire, visiterete il museo del Banco central, che permette ripercorrere la storia del paese attraverso innumerevoli reperti dalla preistoria all’epoca coloniale. Una sala è interamente dedicata all’oreficeria precolombiana.
Tempo libero nella capitale ecuatoriana. Avrete moltissime opzioni di visita, a seconda di ciò che avete già visitato e in base al tempo che avete a disposizione:
- il mercato artigianale del quaritere della Mariscal per gli ultimi acquisti, o lungo la via Amazonas;
- musei a seconda dei giorni di apertura: Museo del Banco Central, El Alabado nel centro storico, il Museo dell’artista moderno Guayasamin (quartiere di Bellavista), il Mindalae nella Mariscal, il Weilbauer presso l’Università Cattolica;
- il Teleferico per un ultima vista sulla capitale dal vulcano Pichincha;
- il giardino botanico del parco La Carolina, con la sua magnifica collezione di orchidee;
- siti archeologici in città: Rumipamba o La Florida;
- una passeggiata rilassante nel centro storico (la strada de La Ronda per esempio);
- pasare il tempo nella terrazza di un bar per la Mariscal.
Pernottamento presso l'hotel Sierra Madre,nei pressi del quartiere turistico de La Mariscal.
Incluso : entrata(e), trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano, camera & colazione
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.

Giorno 3: Rucu Pichincha - Quito - Cochasqui - Cotacachi

SCALATA RUCU PICHINCHA
Per la scalata al Rucu Pichincha, salirete nel Teleférico di Quito fino a Cruz Loma, a circa 4100 m, da dove inizierà l’escursione che durerà all’incirca 3 o 4 ore fino ad arrivare al Rucu. Avrete una vista panoramica di Quito che sarà veramente incredibile e da togliere il fiato, potrete vedere tutta la città e la sua forma allungata, dalla Quito coloniale ai nuovi e moderni edifici. Se il clima lo consente, si possono vedere tutte le cime innevate dell’intorno, come il Cotopaxi, il Cayambe o l’Antisana. Successivamente verrà servito un picnic sulla cima della montagna, dopodichè ritornerete al Teleférico di Quito. La durata sarà inidicativamente di 4° 5 ore (+/- 590m di dislivello).
Altitudine max: 4690 m.
Partirete da Quito in direzione di Otavalo; passerete per una delle aree di coltivazione delle famose rose ecuatoriane e beneficierete di un paesaggio stupendo per i numerosi monti innevati del Nord delle Ande.
Visita alle piramidi di Cochasqui, iscritte come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO, considerate come il sito archeologico più importante del nord delle Ande ecuadoriane.
Questo sito include 15 piramidi e 20 monumenti funerari. La storia di Cochasqui, la quale costruzione è attribuita agli indigeni Quitus cara, risale al IX secolo.
D’accordo con le iscrizioni, si trattava di un luogo cerimoniale, un alloggio d’élite, o forse di un osservatorio astronomico.

Gli interrogativi sull’uso del sito sono numerosi... cercheremo di insegnarvi un po’ di più.

Pernottamento presso l’Hacienda Pinsaquí. Questo luogo storico, che fu costruito nel 1790 come laboratorio tessile e che dava lavoro a 1000 tessitori e tessitrici, vi invita a essere parte della sua magia, romanzo e leggende. Attraverso i secoli, Pinsaquì ha ricevuto molti invitati illustri, tra i quali il generale Simon Bolivar, liberatore dell’Ecuador, che visse qua durante i suoi viaggi verso la Colombia. Fu in questi anni che lo storico “Trattato di Pinsaquí”, un trattato di pace tra Ecuador e Colombia fu firmato tra le pareti dell’hacienda. Oggigiorno la Hacienda conserva il carattere e l’autenticità di queste epoche antiche, per il diletto dei turisti. Questa hacienda è perfetta per gli amanti dei grandi spazi aperti, i viaggiatori che cercano relax e riposo, i collezionisti di antichità, per le famiglie e molti altri.
Incluso : entrata(e), trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano, camera & colazione, cocktail
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.

Giorno 4: Otavalo - Lago di Cuicocha - Cotacachi - Otavalo - San Antonio de Ibarra - San Clemente

Questa mattina visiteremo il famoso mercato indigeno di Otavalo, il più grande delle Ande ecuatoriane. Incrocerete gli indigeni otalaveñi che indossano le tipiche espadrillas e vestono un poncho blu sulle spalle e cappelli di feltro marrone.
Questi sono gli indigeni più prosperi dell’Ecuador e abili commercianti.

CAMMINATA DI CUICOCHA
Vi renderete nella riserva ecologica " Cotacachi Cayapas" per effettuare una gita intorno alla laguna di Cuicocha, appuntamento degli amanti della natura con una flora molto varia (orchidee, orecchi di elefante ...) C'avvierete a 2936 m e passerete dall'altana, punto culminante a 3486 m di dove godrete d´une vista spettacolare sulle sue acque cristalline prima di ritornare al livello dal lago. Per tempo chiaro, potrete vedere le cime innevate dei vulcani Cotopaxi e Cayambe ed i crateri dei vulcani Cotacachi ed Imbabura.
Durée: 4/5 ore Dislivelli: (-550m / +550m, Altitudine max,: 3500 m
Sosta nella cittadina di Cotacachi, famosa per la lavorazione del cuoio.
Prenderete la strada per Ibarra.
Visita di San Antonio d'Ibarra, un paese riconosciuto per il suo artigianato del legno, dove potrete visitare un laboratorio artigiano e vedere come lavora.
Arriverete poi alla comunità indigena Quechua di San Clemente, alle falde del vulcano Imbabura. Una famiglia vi darà il benvenuto e vi inviterà a condividere la casa e i pasti, inoltre vi insegnerà il loro stile di vita, denso di tradizioni antiche. Durante le passeggiate per la comunità, accompagnati dalla vostra famiglia ospitante, conoscerete il sentiero delle piante medicinali, gli allevatori di cuy e lama e molto altro ancora...
Incluso : guida locale, entrata(e), box lunch, camera & colazione, cena (senza bevande), guida locale ispanofono, trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.

Giorno 5: San Clemente

SCALATA IMBABURA
Vi promettiamo che la scalata dell’Imbabura sarà una delle esperienze migliori della vita di chiunque. Questa avventura vi offre un magnifico punto di vista su tutta la sierra ecuatoriana. La sclata inizia circa a 3200 m dal paramo e termina a 4600 metri in un ambiente roccioso, per poi camminare intorno al cratere e accedere al punto più alto. Questo tragitto dura all’incirca 8 ore e richiede una buona forma fisica. Senza dubbio è un viaggio che vale la pena realizzare.
Altitudine max: 4610 m.
Arriverete poi alla comunità indígena quechua di San Clemente, alle falde del vulcano Imbabura. Una famiglia vi darà il benvenuto e vi inviterà a condividere cibo e casa, oltre ad insegnarvi il loro stile di vita, denso di tradizioni antiche. Durante le passeggiate per la comunità, accompagnati dalla vostra famiglia ospitante, conoscerete il sentiero delle piajnte medicinali, gli allevatori di cuy e lama e molto altro ancora...
Incluso : guida locale, camera & colazione, pranzo (senza bevande), cena (senza bevande), guida locale ispanofono, trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.

Giorno 6: Ibarra - Otavalo - Peguche - Mojanda - Otavalo

Seguirete la strada per Otavalo.
Visiterete il villaggio di Peguche, famoso per le sue cascate sacre e per la lavorazione artigianale di strumenti musicali andini, dove forse godremo di una dimostrazione di musica e tessitura locale, arti dominate durante i secoli in quest’area.
Realizzerete un’escursione nei pressi della laguna di mojanda, situata a 3700 m di altitudine. Da qui potrete apprezzare di incredibili panorami sulle valli cirocstanti, con i suoi paesaggi inconfondibili di paramo e con i vulcani Fuya Fuya e Cerro Negro che contornano il tutto.

Secondo la sua forma, potrete andare alla parte superiore del Fuya Fuya-(4265 metri 3/4 ore) che vi permetterà con tempo sereno di avere una vista del vulcani innevati Cotapaxi, Cayambe, Antisana e dei crateri dei volcani Cotacachi e Imbabura. In caso contrario, è possibile fare un tour di questa splendida laguna (2/3 ore).
Durata: 4 ore - Dislivello (+ 600 m / - 600 m) - Altitudine massima: 4265 metri
Pernottamento presso l’hacienda Cusin nelle vicinanze della laguna di San Pablo, nella regione di Otavalo. Un luogo che ha saputo mantenere il carattere e l’autenticità di epoche antiche passate, con un’accoglienza calorosa e famigliare.
Incluso : entrata(e), box lunch, camera & colazione, trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano., Menù 1a opzione

Giorno 7: Otavalo - Cayambe - Quitsato - Cayambe - Quito - Tumbaco

Viaggerete dalla regione di Otavalo a Cayambe, osservando il meraviglioso paesaggio delle montagne che vi circondano.
Partenza in mattinata in auto per Cayambe e in seguito verso la sinuosa strada che vi porterà alla cascata de “Los Mirlos”, dove inizierà l’escursione. Passerete all’inizio da un bosco di clima secco per approdare poi al paramo umido fino al rifugio “Berge-Oleas Ruales”, giusto in prossimità del vulcano Cayambe.
Il sentiero è ben delineato e vi porterà a 4700 m ai piedi del ghiacciaio. Qui potrete rilassarvi, godervi panorama e ambiente circostante e recuperare le energie prima di scendere tranquillamente lungo la stessa via fino alla macchina.

Vi fermerete alla latitudine 0º, dove una piattaforma circolare di 54 m di diametro rappresenta la linea equatoriale.
Vi verranno spiegati i fenomeni che si verificano in questo luogo mitico e che possono essere osservati da voi e dalle generazioni future.
Pranzo nel ristorante Balcon 2 Hemisferios, quasi sulla linea equatoriale.
Farete ritorno a Quito dalla regione di Cayambe attarverso questo stupendo panorama di montagna. Potrete osservare gli abitanti della regione con i loro abbigliamenti tipici, al lato di una strada che è simbolo di modernità in contrasto con le pratiche ereditate dalle civilizzazioni pre-incaiche.
Pernottamento presso il lodge Ilatoa a Tumbaco, nella valle vicino all’aeroporto, con una vista spettacolare su tutta la valle e sul vulcano Cayambe quando il cielo è sereno.
Incluso : entrata(e), pranzo (senza bevande), camera & colazione, trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.

Giorno 8: Quito - Parco Pasochoa - Tumbaco

TREKKING DI PASOCHOA:
L’escursione inizia a 2800m nella foreta umida con alberi coperti di muschio, bromeliacee, bambù e orchidee. Salirete fino a più di 3200m dove arriverete in una zona di transizione tra questa tipica vegetazione e quella del paramo. Un luogo dove convivono più di 120 tipi di volatili. Rappresenta un’opportunità perfetta per osservare i colibrì e con un po’ di fortuna poter vedere il volo maestoso di un condor.
Durata: 5/6 ore Dislivello (+/- 800m) Altitudine max: 3800m.

Pernottamento presso il lodge Ilatoa a Tumbaco, nella valle vicino all’aeroporto, con una vista spettacolare su tutta la valle e sul vulcano Cayambe quando il cielo è sereno.
Incluso : entrata(e), box lunch, camera & colazione, trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.

Giorno 9: Saquisili - Isinlivi

Questa mattina visiterete il mercato di Saquisilí (solo i giovedì), considerato come il maggior mercato indigeno del paese. Questo centro economico regionale attrae un gran numero di indigeni che vengono a vendere o a comprare di tutto, dai capi di bestiame al cotone. Il mercato è diviso in 8 aree, ciascuna dedicata a un prodotto specifico.
Quindi riprenderete il cammino, passerete per alcune colline ed entrerete nel cuore dell Ande, con paesaggi che vi lasceranno senza fiato, prima di arrivare al piccolo villaggio andino di Isinlivi.
Pernottamento e cena presso l’hotel Llullu Llama a Isinlivi. Da notare che avrete una camera privata però con bagni in comune.
Incluso : camera & colazione, cena (senza bevande), box lunch, trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Lunch box, Guida-autista in italiano.

Giorno 10: Isinlivi - Chugchilan

Escursione: Isinlivi- Chugchilan.
Partenza dal rifugio di Isinlivi, un quadretto rurale autentico e colmo di bellezza, situato nel cuore della cultura andina, dove potrete incontrare gli abitanti che vanno a coltivare i loro campi che dipingono le montagne di colore. Scenderete attraverso i canyon fino al paesino di Itualo dove potrete visitare la scuola locale con l’autorizzazione del direttore. Il vostro cammino prosegue poi fino al Rio Toachi prima di arrivare a Chugchilán.

Giornata libera per visitare Chugchilán e dintorni. Potrete conoscere un caseificio, andare ad un incontro degli alunni di un’ebanisteria locale, andare a cavallo fino al Quilotoa o semplicemente passeggiare per i sentieri e scoprire la bellezza di questa regione tanto singolare.
Pernottamento e cena presso l'Hotel Mama Hilda a Chugchilan.
Incluso : box lunch, camera & colazione, cena (senza bevande), spesa della guida, guida locale ispanofono, trasporto privato, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.

Giorno 11: Chugchilan - Quilotoa - Zumbahua - Quilotoa

Dopo la colazione in hotel, scenderete fino al Rio Sigui per poi salire fino alla laguna di Quilotoa. Lungo il percorso potrete osservare alcune rovine, la valle del Rio Toachi e alcuni campesinos al lavoro con il loro bestiame, perfino alcuni lama e alpaca. Non vi pentirete delle 5 ore di camminata quando le acque verdi smeraldo della laguna vi appariranno davanti.
Pranzo al ristorante comunitario Kirutwa a Quilotoa, di fronte alla laguna stessa.
Visita alla laguna di Quilotoa (3854m). Potrete osservare le sue acque verde smeraldo, grazie alla presenza di zolfo. La laguna è in realtà una caldeera vulcanica e si dice che il vulcano sia ancora attivo. Oltre alla sua bellezza, una leggenda narra che l’Inca Atahualpa avrbbe nascosto un tesoro al suo interno.
Potrete osservare la laguna dal belvedere, scendere fino alla riva (2 h più o meno) oppure optare per il percorso completo (circa 6h di camminata).


Questa mattina visiterete il mercato tipico di Zumbahua (solo il sabato). Questo vi farà rendere conto di come gli indigeni andini hanno negoziato e vissuto da moltissime generazioni. Si può trovare veramente di tutto, dal sapone per lavare vestiti a capi di bestiame, da qualunque spezia all’abbigliamento.
Pernottamento e cena presso l'hotel Alpaga Quilotoa a Quilotoa.
Incluso : pranzo (senza bevande), entrata(e), trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano, guida locale ispanofono, camera & colazione, cena (senza bevande)
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.

Giorno 12: Quilotoa - Tigua - Pujili - Tigua

L’ultimo giorno di escursioni sulla cordigliera occidentale. Camminata tra la laguna di Quilotoa e il villaggio di Tigua seguendo il canyon del Rio Toachi. Mano a mano che scenderete lungo il canyon noterete il cambio di ecosistema. Le alte pareti del canyon vi circonderanno per tutto il tempo.
Effettuerete una sosta a Pujilí per visitare il mercato, in questa zona infatti esistono varie comunità che arrivano per comprare e vendere prodotti di lana ed animali.

Passerete la notte presso la Posada de Tigua, una casa di campagna tradizionale che produce il proprio formaggio e altre specialità caserecce, che avrete modo di provare durante la cena.

Grazie all’ottima accoglienza di Margarita e suo figlio, è l’opportunità di toccare con mano la vita rurale in maniera semplice e comoda.

Incluso : box lunch, camera & colazione, cena (senza bevande), spesa della guida, guida locale ispanofono, trasporto privato, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.

Giorno 13: Tigua - Salcedo - Riobamba

Seguirete la Via dei Vulcani fino a Salcedo, famoso per i suoi gelati artigianali.
Vi fermerete per un paio d'ore in una piantagione di rose. L’Ecuador è uno dei primi esportatori di rose al mondo. Le rose dell’Ecuador hanno la fama di essere le più belle del mondo. Prodotte oltre i 2500 m di altitudine, le rose posseggono colori forti e intensi. I minerali che scendono dai vulcani fanno sì che i boccioli di rosa crescano enormemente. Il fatto di essere di fianco ai vulcani dà la possibilità di avere acque pure e di altissima qualità. Durante la visita, dovrete acuire i vostri sensi per assaporare al meglio questa esperienza originale.
Riobamba è conosciuta come la Sultana delle Ande. È una città piccola e tranquilla che fu ricostruita completamente in seguito al terremoto del 1797. Visiterete il parco Vicente Maldonado con la sua cattedrale parzialmente distrutta a causa del terremoto però ceh tutt’ora conserva la facciata originale. Vi fermerete un momento nel mercato ricco di colori prima di dirigervi verso Quitoloma da dove si può osservare e contemplare il Chimborazo.
Simpatica pausa al museo del Lama, che presenta la relazione tra le popolazioni andine e il lama, l'allevamento, i suoi scopi medicinali.... Saprete infine la differenza tra un lama, un alpaca, una vigogna ed un guanaco.
Pernottamento presso Hosteria Bambu a Riobamba.
Incluso : pranzo (senza bevande), entrata(e), camera & colazione, trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.

Giorno 14: Parco Chimborazo

Visita alla riserva naturale Chimborazo.
Avvolto in un paesaggio di “Paramos” (brughiere), con alte piante tipiche di questa regione andina. Sicuramente incontrerete un gruppo di vigogne, che è composto attualmente da ca. 2300 esemplari dopo la reintroduzione in queste zone nel 1990. Arriverete in auto fino al rifugio Carrel a 4800 m. Dopodichè potrete avvicinarvi (opzionale, potete rimanere ad altezza rifugio se pensate di non avere la condizione fisica) alla cima più alta dell’Ecuador, 6310 m, arrivando fino al rifugio Whymper a 5100 m. Sarete prossimi ai ghiacciai e come mai prima d’ora vicini al sole grazie alla curvatura terrestre in Ecuador, inoltre la cima del Chimborazo è il punto più lontano dal centro della terra.

Imboccherete la strada per dirigervi alla comunità Casa Condor, che si trova ai piedi del vulcano Chimborazo. Una volta arrivati visiterete la comunità dove potrete vedere come vengono allevati i cuccioli di alpaca, la produzione di artigianato e il progettodi riforestazione con piante endemiche della zona.
Pernottamento presso l'hotel Chimborazo Lodge all'interno del Parco Nazionale Chimborazo.
Incluso : guida locale, entrata(e), pranzo (senza bevande), camera & colazione, cena (senza bevande), trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.

Giorno 15: Riobamba - Baños

Tempo libero a Baños per godere di questa piacevole cittadina, dove la basilica di “Nuestra Señora de Agua Santa” merita decisamente una visita. E perchè non terminare la giornata in uno dei numerosi bagni termali che si trovano sparsi in tutto il centro abitato.
Visita a un laboratorio di Tagua. La tagua è conosciuta come l’avorio vegetale ed è una forma fantastica di rimpiazzare l’originale. Questa pianta viene da un piccolo albero di palma che viene seccato e scolpito. Molti artisti realizzano oggetti che sono veramente simili all’avorio comune una volta puliti e lucidati.
Pernottamento presso hotel Samari a Baños.
Incluso : camera & colazione, trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.

Giorno 16: Baños - Misahualli - Pailon del Diablo - Puyo - Misahualli - Ahuano

Questa manaña vi dirigerete all'Oriente, cioè la regione amazzonica dell'Ecuador. Prendrete la famosa "Rotta" delle Cascate, durante le gole profonde del fiume Pastaza, ed osserverete il cambiamento progressivo di ecosistemi scendendo dai 1800m. a 950m., con punti di vista spettacolari sul bacino superiore dell'Oriente e con una dozzina di cascate, includendo il Pailón del Diavolo.
Farete una sosta al Pailón del Diablo, la cascata più famosa del paese dove potrete scendere fino alla terrazza panoramica che permette osservarla più da vicino. Questa via offre una vista spettacolare sulla valle e, per attraversarla, utilizzerete una specie di cesta sospesa denominata “tarabita”, così come erano soliti fare gli Incas nella loro epoca, per raggiungere la cascata chiamata “Manto de la Novia”.
A Puyo visiterete il giardino botanico. Di ogni 6 specie di orchidee nel mondo, una si trova in Ecuador. Non è dunque difficile da credere che in un solo luogo possano esserci così tante orchidee. Ci sono voluti più di 30 anni di sforzi per ripristinare alcuni ettari di foresta tropicale. Questo luogo è di proprietà di Omar Tello, che vi permetterà di avere una visita guidata di questo giardino appassionante.
Durante il tragitto sosterete vicino a Puyo dove visiterete un centro di riabilitazione per le scimmie dell’Amazzonia – il Paseo de los Monos – dove entrerete in contatto diretto con gli animali. Sei specie di scimmie sono al momento presenti, l’obiettivo di questo centro è aiutare i soggetti malati o isolati con il fine di reintrodurli nel loro habitat.
Arrivo al pomeriggio al lodge e potrete realizzare una prima passeggiata attraverso la foresta. Dopodiché cenerete nel lodge dove passerete la prima notte.
Incluso : entrata(e), cena (senza bevande), guida locale, camera, trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.

Giorno 17: Ahuano

Alla mattina, in compagnia di una guida indigena, faremo una passeggiata per la foresta per scoprire le molte specie di piante medicinali e le loro proprietà. Tenete gli occhi aperti, si potranno vedere scimmie e volatili nel loro habitat naturali. A seconda delle condizioni meteo e della volontà del gruppo potremo adattare il programma del giorno. Dopo pranzo visiteremo la comunità indigena, dove avrete l’opportunità di apprendere gli usi e i costumi, il loro stile di vita e le diverse piante: alberi di banane, papaya, ananas, arance, canne da zucchero…. Scoprirete anche la lavorazione della “chicha”, una bevanda tradizionale, e la realizzazione del cioccolato così come si lavora da generazioni. Cena e seconda notte nel lodge.
Incluso : trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.

Giorno 18: Ahuano - Misahualli - Quito - Tena - Papallacta - Quito Centro Storico

Dopo colazione usciremo per osservare gli uccelli preistorici (hoaztin) e visita ai bambini della comunità. Successivamente riprenderemo la canoa per ritornare alla macchina.
Prenderete la strada per Tena e Baeza, la quale sale per tutta la cordigliera Orientale fino a 4000m, il ché permette osservare l'evoluzione dell'ecosistema passando da un ambiente tropicale al paramo prima di arrivare a Quito nel pomeriggio.
Effettuerete una visita alla cooperativa Kallari che produce cacao e cioccolato. Questa iniziativa è stata ricompensata svariate volte a livello nazionale ed internazionale per la qualità dei prodotti e per l’impegno sociale profuso con le comunità locali.
Se volete, potrete fare una sosta per rilassarvi alle terme di Papallacta e fare il bagno nelle piscine con acque termali e calde.
Nota: l’entrata è considerarsi a parte e da pagare in loco.

Pernottamento presso hotel San Francisco a Quito.
Incluso : entrata(e), camera & colazione, trasporto privato, spesa della guida, guida autista in italiano
Opzioni incluse : Guida-autista in italiano.

Giorno 19: Quito - Aeroporto di Quito

SUGGERIMENTO DI VISITA:

Scoprirete la “Cappella dell’Uomo” del pittore ecuatoriano Oswaldo Guayasamin. Questa cappella fu progettata dal Guayasamin come omaggio all’umanità, e fu dipinta in parte da lui stesso. Buona parte delle sue opere si trovano esposte all’interno.

(ENTRATA DA PAGARE IN LOCO - 7 U$D)
Tempo libero nella capitale ecuatoriana. Avrete moltissime opzioni di visita, a seconda di ciò che avete già visitato e in base al tempo che avete a disposizione:
- il mercato artigianale del quaritere della Mariscal per gli ultimi acquisti, o lungo la via Amazonas;
- musei a seconda dei giorni di apertura: Museo del Banco Central, El Alabado nel centro storico, il Museo dell’artista moderno Guayasamin (quartiere di Bellavista), il Mindalae nella Mariscal, il Weilbauer presso l’Università Cattolica;
- il Teleferico per un ultima vista sulla capitale dal vulcano Pichincha;
- il giardino botanico del parco La Carolina, con la sua magnifica collezione di orchidee;
- siti archeologici in città: Rumipamba o La Florida;
- una passeggiata rilassante nel centro storico (la strada de La Ronda per esempio);
- pasare il tempo nella terrazza di un bar per la Mariscal.
Trasferimento con guida-autista dall'hotel all'aeroporto di Quito.
Connessione libera per il vostro volo internazionale da Quito. A seconda dell'orario del volo, avrete a disposizione più o meno tempo libero.
Incluso : trasferimento alla partenza con guida en italiano

Notte in hotel Sierra Madre.   Quito

Livello : 3*
Incluso : camera & colazione

Nel cuore della città di Quito si trova il Sierra Madre, un hotel coloniale pieno di dettagli, legno, pitture invecchiate, murales sulle pareti, decorazioni in arte coloniale, che grazie al suo stile originale farà di ogni soggiorno un’esperienza diversa.

Notte Hacienda Pinsaqui.   Cotacachi

Livello : 4*
Incluso : camera & colazione, cocktail

Ad un'ora e mezza a nord di Quito, Hacienda Pinsaqui è idealmente situata nei fianchi del vulcano Imbabura e nel cuore del distretto dei laghi in Ecuador. A due passi dal famosissimo mercato di Otavalo, Cotocachi città del cuoio e la piccola città di San Antonio, denominata così per i suoi artigianati di legno. Hacienda Pinsaqui con tre secoli di storia è di per sé un'esperienza e la scelta ideale tra gli alberghi di Otavalo.

Notte a San Clemente   San Clemente

Livello : 2*
Incluso : camera & colazione, cena (senza bevande), guida locale ispanofono

San Clemente è una comunità che garantisce la prestazione di servizi di qualità, l’autenticità degli anfitrioni in alloggi rurali, guide native professionali per escursioni e passeggiate, così come l’alimentazione tipica tradizionale. Questa esperienza permetterà a ciascuno di convivere con una vera famiglia indigena e scoprire così la loro cultura e le loro tradizioni più radicate.

Notte a San Clemente.   San Clemente

Livello : 2*
Incluso : camera & colazione, pranzo (senza bevande), cena (senza bevande), guida locale ispanofono

San Clemente è una comunità che garantisce la prestazione di servizi di qualità, l’autenticità degli anfitrioni in alloggi rurali, guide native professionali per escursioni e passeggiate, così come l’alimentazione tipica tradizionale. Questa esperienza permetterà a ciascuno di convivere con una vera famiglia indigena e scoprire così la loro cultura e le loro tradizioni più radicate.

Notte in hacienda Cusin   Otavalo

Livello : 4*
Incluso : camera & colazione

L’hacienda Cusin fu costruita nel XVII secolo e oggi è un hotel eslcusivo che si trova nel mezzo della cordigliera delle Ande ed è stato ristrutturato da poco. Cusin si trova ad un’altitudine di 2600 m e molto vicino alla Linea Equatoriale. Situata a 90 min dalla città di Quito e dalsuo aeroporto, e a solo 20 min dai colorati mercati artigianali di Otavalo, l’hacienda Cusin è una stupenda hosteria che dispone di 43 camere, le quali offrono ai viaggiatori tutti i comfort e conserva il cuore e l’anima di una tradizionale proprietà della Sierra nord dell’Ecuador.

Ilatoa Lodge   Tumbaco

Livello : 3*
Incluso : camera & colazione

L’Ilatoa Lodge si trova a Tumbaco, sulle pendici del vulcano Ilaló. Fu costruito da una famosa guida di montagna. È un luogo ideale per riposarsi dopo o prima di prendere un volo.

LLullu Llama Hotel (cena inclusa) (bagno in comune)   Isinlivi

Livello : 2*
Incluso : camera & colazione, cena (senza bevande)

L’hotel Llullu Llama 11 anni fa era una fattoria tradizionale. Attualmente è stato ristrutturato e convertito in un romantico albergo di montagna nelle alture delle Ande ecuatoriane.

Opzioni : Lunch box

Incluso :
box lunch

Notte al Mama Hilda Hotel   Chugchilan

Livello : 2*
Incluso : camera & colazione, cena (senza bevande)

L’hotel Mama Hilda, situato nell’area di Chugchilan nella provincia di Cotopaxi a 3190 m di altitudine e a 40 min dal vulcano Quilotoa, offre un accogliente e tranquillo alloggio per godere di una stupenda esperienza. Gli ospiti avranno la possibilità di rilassarsi in un’atmosfera famigliare, approfittando di una deliziosa gastronomia, in camere pulite e confortevoli.

Hotel Alpaga Quilotoa   Quilotoa

Livello : 1*
Incluso : camera & colazione, cena (senza bevande)

L’hosteria Alpaca Quilotoa fu costruita per offrire un servicio di qualità a turisti nazionali ed internazionali, grazie alla grande ospitalità e all’amabilità dei suoi proprietari, gente umile e semplice che renderà ogni visita un’esperienza indimenticabile.

Notte in hotel Posada de Tigua (cena inclusa)   Tigua

Livello : 2*
Incluso : camera & colazione, cena (senza bevande)

La Posada de Tigua ha circa 200 anni. La casa possiede un ambiente storico con pareti di paglia e mattoni e offre un ambiente gradevole, ecologico e pacifico. Senza dubbio offre ai suoi ospiti un anbiente di campagna. Nella Posada de Tigua i viaggiatori potranno godere della flora e della fauna circostanti.

Bambu Hosteria   Riobamba

Livello : 3*
Incluso : camera & colazione

L’Hosteria Bambú presenta eleganza, comodità e originalità; inoltre offre servizi di prima classe. Conoscendo bene le necessità di benessere, riposo e comfort, senza allontanarsi dalla città di Riobamba, l’hotel offre il miglior servizio di alloggio, con 40 comode camere, un elegante ristorante, bar-caffetteria, sala congressi con visore panoramico, che permette di godere della spettacolare vista sulla piscina ornamentale illuminata, dall’acqua riscaldata.

Chimborazo Lodge   Parco Chimborazo

Livello : 3*
Incluso : camera & colazione, cena (senza bevande)

Situato ai piedi del Chimborazo, il vulcano più alto dell’Ecuador (6310 m) e il punto più lontano dal centro della terra, si trova questo esclusivo Chimborazo Lodge, nel Campo Base Chimborazo. Lo storico "Tambo de Totorillas" si trovaba in questo luogo, lungo l’antico “Cammino Reale” tra Guayaquil e Quito. È stato ricostruito, combinando architettura tradizionale con moderne comodità e servizi. Questo accampamento è il centro delle attività sul Chimborazo a 4000 m di altitudine, un luogo dove i clienti possono riposare, mangiare qualcosa e acclimatare comodamente.

Notte in Hotel Samari   Baños

Livello : 4*
Incluso : camera & colazione

Per offire un ambiente di riposo e di benessere assoluto, il Samari Spa Resort dispone di un’eccellente Spa e 4 ettari di giardini straordinari in una zona tranquilla della cittadina di Baños. L’hotel ha saputo preservare l’architettura di ciò che fu 3 secoli fa un monastero gesuita.

Sacha Sisa 3GG Lodge Amazzonia   Misahualli

Livello : 2*
Incluso : cena (senza bevande), guida locale, camera

Sacha Sisa Ecolodge è il risultato di un’iniziativa sviluppata da una comunità indigena che vive nei pressi del lodge. Questo eco-lodge situato nel mezzo della natura dà la possibilità di vivere un’esperienza di turismo sostenibile rispettandole popolazioni e l’ambiente. Si trova nel cuore di una riserva ecologica all’interno dell’area del Rio Napo e solo si può raggiungere in canoa.

Hotel San Francisco   Quito Centro Storico

Livello : 2*
Incluso : camera & colazione

Il centro di Quito è la zona coloniale più grande e meglio conservata delle Americhe e fu dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Circondato da tutta questa ricchezza coloniale, storia e tradizioni si trova l’hotel San Francisco de Quito, situato in una casa coloniale del XVII secolo, la quale fu attentamente ristrutturata mantenendo tutta la sua originalità.

REQUEST
QUOTATION
REQUEST
QUOTATION

OTHER SIMILAR CIRCUITS

By continuing your visit to this site, you must accept the use of cookies. Those help us to improve your navigation experience. For more information, click here